Pace giusta in Ucraina, sostegno alla Nato e sfruttamento delle potenzialità del Piano Mattei. È quanto si legge nella dichiarazione congiunta Italia – Usa, rilasciata dalla Casa Bianca. Prevista una chiamata tra la premier e la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Intanto la Cina annuncia lo stop all’importazione del gas Usa, già fermo da dieci settimane.
Il vicepresidente americano JD Vance è atterrato questa mattina all’aeroporto di Ciampino di Roma a bordo dell’Air Force Two. Previsto un incontro bilaterale alle 16 con la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, preceduto da un pranzo di lavoro alle 13, dove saranno presenti anche i vicepremier, Antonio Tajani e Matteo Salvini. L’incontro avviene il giorno dopo il colloquio a Washington tra la premier italiana e il presidente americano, Donald Trump. Un incontro con tanti temi sul tavolo, in particolare i dazi.
Nella dichiarazione congiunta, pubblicata dalla Casa Bianca, Trump conferma di aver «accettato l’invito della premier Meloni per una visita ufficiale in Italia nell’immediato futuro. Si sta anche valutando di organizzare, in questa occasione, un incontro tra Stati Uniti ed Europa».
Nel frattempo fonti dell’esecutivo Ue riferiscono che la telefonata tra Meloni e la Presidente della Commissione Ue. von der Leyen è stato postivo e «in linea con quanto concordato dalle due leader alla vigilia del colloquio a Washington»
PUNTI CHIAVE
14:57
Stati Uniti e Italia ribadiscono un “incrollabile impegno verso la Nato”
14:51
Dichiarazione Usa-Italia:” Valuteremo di sfruttare le potenzialità del Piano Mattei”
14:32
Trump accetta l’invito per una visita ufficiale in Italia nel prossimo futuro
11:09
Prevista per oggi una telefonata tra Von der Leyen e Meloni
07:44
Atterrato ora a Ciampino il vicepresidente americano J.D Vance
19:29
L’incontro di oggi tra Meloni e Vance “ha offerto l’occasione per approfondire i temi commerciali e i principali dossier dell’attualità politica internazionale, a partire dagli sforzi per una pace giusta e duratura in Ucraina”, riferisce una nota di Palazzo Chigi. “Il colloquio – spiega il comunicato – ha consentito di sottolineare le eccellenti relazioni che legano, anche a livello culturale, Italia e Stati Uniti e, allo stesso tempo, la comune determinazione a rafforzare la cooperazione nei settori della sicurezza, della crescita economica e dello sviluppo tecnologico, così come tracciato nella dichiarazione congiunta adottata in occasione del recente incontro a Washington del Presidente Meloni con il Presidente degli Stati Uniti Donald J. Trump”.
18:50
“Un onore e un piacere poter incontrare a Roma l’amico Vice Presidente degli Stati Uniti d’America JD Vance. Le relazioni tra i nostri Paesi sono sempre caratterizzate da grande amicizia e cooperazione: prosegue l’impegno per superare e scongiurare ogni tipo di guerra, sia militare che commerciale”, scrive sui social il vicepremier Matteo Salvini. Poi continua: “Il 2025 dovrà essere l’anno della pace, con l’auspicio che il lavoro dell’amministrazione Trump possa fermare i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Presto ci sarà una missione del Mit a Washington. Su infrastrutture e trasporti ci sono molti dossier di interesse comune e le eccellenze italiane possono e devono essere protagoniste”.
17:49
“Desiderosa di fare il ‘ponte’ fra le due sponde dell’Atlantico, Giorgia Meloni non è tuttavia riuscita ad annunciare altro passo avanti che una possibile visita di Donald Trump in Italia per negoziare con l’Unione europea”: lo scrive oggi il quotidiano francese Le Monde, in un articolo dal titolo A Washington Giorgia Meloni resta impotente.
16:35
“Grazie, Presidente Trump! La collaborazione tra Italia e Stati Uniti si fonda su valori comuni e una lunga amicizia. Continueremo a lavorare insieme per rafforzare il legame tra i nostri popoli e affrontare con determinazione le sfide globali”. Lo ha scritto su X la presidente Giorgia Meloni in risposta ad un post di Trump sull’incontro di ieri.
15:32
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha avuto una conversazione telefonica con la premier Giorgia Meloni a seguito della missione del capo del governo italiano alla Casa Bianca. Il colloquio, secondo quanto riferito da una portavoce dell’esecutivo Ue, è stato positivo. Meloni e von der Leyen avevano concordato di tenersi in contatto prima e dopo il bilaterale tra la premier italiana e Donald Trump, coordinando la visita nel contesto dei negoziati tra l’Ue e gli Stati Uniti sui dazi. Fonti dell’esecutivo Ue spiegano che il colloqui alla Casa Bianca è stato giudicato positivamente a Bruxelles, e in linea con quanto concordato alla vigilia da Meloni e von der Leyen.
15:13
“Sottolineiamo l’importanza delle tecnologie dell’informazione per favorire la libera impresa oltreoceano. Abbiamo concordato sulla necessità di un ambiente non discriminatorio in termini di tassazione dei servizi digitali per favorire gli investimenti da parte di aziende tecnologiche all’avanguardia”, si legge nella dichiarazione congiunta di Donald Trump e Giorgia Meloni.
15:00
“Stati Uniti e Italia sottolineano che la guerra in Ucraina deve finire e sostengono pienamente la leadership del presidente Trump nel mediare un cessate il fuoco e nel garantire una pace giusta e duratura”. Questo uno dei punti della dichiarazione congiunta diffusa dalla Casa Bianca dopo il bilaterale di ieri tra Donald Trump e Giorgia Meloni.
14:57
“Gli Stati Uniti e l’Italia ribadiscono il loro incrollabile impegno nei confronti della Nato e del principio di sviluppare la loro capacità collettiva e individuale di contribuire agli obiettivi dell’Alleanza. Ci impegniamo pertanto a garantire che la nostra sicurezza e difesa nazionale siano allineate e finanziate per affrontare le sfide di oggi e, soprattutto, i rischi di domani”, si legge ancora nella dichiarazione congiunta diffusa dalla Casa Bianca dopo il bilaterale di ieri tra Donald Trump e Giorgia Meloni.
14:51
“Accogliamo con favore gli investimenti americani nei servizi cloud e nell’ intelligenza artificiale in Italia per massimizzare le opportunità della trasformazione digitale e sostenere l’Italia come principale hub regionale di dati per il Mediterraneo e il Nord Africa”, si legge nella dichiarazione congiunta di Donald Trump e Giorgia Meloni diffusa dalla Casa Bianca dopo il loro bilaterale di ieri.
14:32
“Il presidente Trump ha accettato l’invito della premier Meloni per una visita ufficiale in Italia nell’immediato futuro. Si sta anche valutando di organizzare, in questa occasione, un incontro tra Stati Uniti ed Europa”. È quanto si legge nella “dichiarazione congiunta dei leader” di Italia e Usa diffusa dalla Casa Bianca all’indomani del colloquio alla Casa Bianca tra Giorgia Meloni e Donald Trump.
13:17
”Sono onorata di accogliere a palazzo Chigi, Vance. Ieri alla Casa Bianca abbiamo avuto un fantastico incontro a Washington”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni ricevendo il vicepresidente Usa, JD Vance a palazzo Chigi. Vance ha promesso che aggiornerà Meloni sui negoziati per la pace in Ucraina: “Ho un senso di positività”, ha detto il vicepresidente Usa.
13:13
“Questa è un’ occasione per rafforzare i nostri rapporti”, ha detto Meloni ricevendo Vance, ribadendo di essere “onorata” del rapporto che intercorre tra il governo e l’amministrazione Trump e gli Usa.
13:12
Il vicepresidente americano Vance è arrivato a Palazzo Chigi, accolto dalla premier Giorgia Meloni
11:10
L’allarme è lanciato dal Centro studi di Confindustria, preoccupato per il deterioramento del clima di fiducia e per l’andamento degli investimenti: “L’industria italiana, alla prese con la debolezza ormai in corso da mesi e con la nuova incertezza legata ai dazi, corre il rischio di una crisi strutturale”.
A febbraio, sottolinea il CsC, la produzione è calata dello 0,9 per cento, dopo il rimbalzo a gennaio pari a +2,5 per cento. La variazione acquisita nel primo trimestre è positiva dello 0,4 per cento dopo cinque trimestri in calo. Ma l’indice Rtt (Real time turnover) indica un calo profondo del fatturato a febbraio, il Pmi segnala ancora flessione a marzo (46,6 da 47,4) e la fiducia peggiora.
11:09
Nella giornata di oggi la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sentirà al telefono la premier Giorgia Meloni, dopo l’incontro della presidente del Consiglio di ieri con il presidente Usa, Donald Trump, alla Casa Bianca. Lo riferisce la vice portavoce capo della Commissione europea Arianna Podestà.
09:45
Stop della Cina all’importazione di Gnl dagli Usa. Il Dragone ha bloccato completamente da oltre dieci settimane le importazioni, scrive il Financial Times sulla base di dati delle spedizioni. Tutto nel mezzo della guerra commerciale fra le due superpotenze, tra dazi e controdazi. Secondo il Ft, non ci sono state più spedizioni da quando il 6 febbraio è arrivata nella provincia cinese del Fujan una nave cisterna con 69.000 tonnellate di Gnl dal Texas.
09:28
“La premier si è impegnata ad aumentare la spesa militare e a far investire 10 miliardi alle imprese italiane negli Usa quando non ne ha trovato ancora uno per tutelare quelle colpite dai dazi ed evitare delocalizzazioni. In cambio pare abbia ottenuto una visita di Trump in Italia. Per ora non mi pare un gran bilancio”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein, commentando in un’intervista al Sole 24 Ore la visita della premier Giorgia Meloni negli Stati Uniti.
08:57
Mercati azionari asiatici e dell’area del Pacifico aperti nel Venerdì di Pasqua poco mossi, in attesa di chiarezza sulle tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti.
La Borsa di Tokyo si appresta a chiudere in rialzo di un punto percentuale, con Shanghai e Shenzhen che oscillano attorno alla parità. In aumento dello 0,5% Seul. Chiusi i listini di Hong Kong e di Sidney, così come quelli europei.
08:29
Vance incontrerà la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a sua volta di ritorno da Washington dove ha incontrato il presidente Usa Donald Trump.
Il vicepresidente, che è di religione cattolica, è accompagnato dalla sua famiglia per l’intera settimana. Dovrebbe avere anche un incontro con il segretario di Stato della Santa Sede, il cardinale Pietro Parolin, e partecipare alle celebrazioni legate alla Domenica di Pasqua.
Al termine della visita in Italia, Vance si recherà a Nuova Delhi per vedere il primo ministro indiano Narendra Modi.
07:44
Il vicepresidente Usa J.D. Vance è arrivato oggi a Roma. L’Air Force Two è atterrato all’aeroporto romano di Ciampino, accompagnato dalla famiglia.
© Riproduzione riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link