Conto e carta

difficile da pignorare

 

Scouting & Business Development_Bic – Città della Scienza


L’Area Scouting & Business Development della Fondazione Idis – Città della Scienza è il motore dell’innovazione per startup e imprese del territorio. Promuoviamo la crescita sostenibile attraverso servizi avanzati di consulenza, accesso a finanziamenti, trasferimento tecnologico e formazione sulle tecnologie 4.0.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Operiamo come catalizzatori di sviluppo, connettendo aziende, università e centri di ricerca, valorizzando il potenziale della Campania.

Il nostro team affianca imprenditori e innovatori dall’idea al mercato, facilitando l’accesso a risorse e opportunità. Con una solida rete di partner e una presenza strategica a Napoli, accompagniamo la trasformazione economica del territorio con uno sguardo rivolto all’Europa e al Mediterraneo.

Supporto alle Startup: coworking 4.0, incubatore Campania Newsteel

Nel cuore di Città della Scienza, offriamo un ambiente di coworking all’avanguardia e servizi di incubazione in collaborazione con Campania NewSteel. I nostri spazi, moderni e funzionali, ospitano startup e professionisti in un ecosistema fertile per la collaborazione e la crescita.

Offriamo postazioni attrezzate, sale riunioni, eventi di networking, supporto imprenditoriale e visibilità nel contesto scientifico-culturale di riferimento. La selezione degli utenti è curata da Campania NewSteel, che valuta l’innovatività e il potenziale collaborativo dei progetti.

Con il supporto di Città della Scienza e Campania NewSteel, le startup accedono a percorsi di orientamento, co-marketing e trasferimento manageriale di primo livello.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Servizi alle imprese e Sportello Città della Scienza

Lo Sportello Imprese di Città della Scienza è il punto di accesso a un sistema integrato di servizi per la crescita e l’innovazione. Offriamo consulenza su bandi nazionali ed europei, accompagnamento nei percorsi di digitalizzazione e Industria 4.0, supporto alla definizione di progetti di innovazione e trasferimento tecnologico.

Collaboriamo con APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea – per l’orientamento su Horizon Europe e con INVITALIA per facilitare l’accesso agli incentivi per la creazione e sviluppo d’impresa.

Organizziamo eventi, incontri B2B e campagne informative per promuovere reti, opportunità e finanziamenti. Il nostro team affianca le imprese in ogni fase: dalla nascita alla crescita, fino all’internazionalizzazione. Lo sportello è il primo passo per trasformare idee in impresa e progetti in realtà.

Servizio Scouting e Sponsorizzazione

Il servizio di Scouting e Sponsorizzazione offerto dalla Fondazione IDIS – Città della Scienza si concentra sull’identificazione e sull’acquisizione di risorse finanziarie, creando opportunità di crescita sia a livello nazionale che internazionale. Una delle principali attività consiste nella ricerca attiva di fondi e finanziamenti provenienti da enti pubblici e privati. Ciò include l’individuazione di opportunità legate ai fondi dell’Unione Europea, ai bandi ministeriali, alle iniziative delle fondazioni e agli sponsor privati, con un focus su settori rilevanti per la missione della Fondazione.

Il processo prevede una fase di analisi preliminare per ogni opportunità di finanziamento, in cui viene redatta una valutazione di pre-fattibilità che include una sintesi del bando. Tale documento fornisce dettagli sui requisiti, i vincoli, il budget e le modalità di partecipazione, assicurando che la Fondazione possa operare in modo informato e strategico.

Un altro aspetto cruciale del servizio è l’attività di scouting per identificare e valorizzare idee innovative, attraverso la ricerca di potenziali partner commerciali. Questa attività ha l’obiettivo di favorire il lancio di nuove opportunità di business, stimolando la crescita e l’espansione della Fondazione. Inoltre, viene effettuata una ricerca mirata per trovare sponsor che si allineano con l’immagine istituzionale e la mission della Fondazione, garantendo sinergie efficaci e durature.

 

Ristrutturazione dei debiti

procedure di sovraindebitamento

 

La gestione delle sponsorizzazioni implica un lavoro di negoziazione con i potenziali sponsor, la definizione degli accordi contrattuali e l’organizzazione delle attività sponsorizzate. È fondamentale monitorare costantemente l’efficacia degli accordi, curando la comunicazione con gli sponsor e fornendo report dettagliati sui risultati delle attività svolte, in modo da garantire un ritorno ottimale sugli investimenti.

Infine, il servizio include il supporto alla definizione del budget e alla sua implementazione nei sistemi gestionali amministrativi. La reportistica periodica sull’indice di ritorno delle attività di sponsorizzazione fornisce all’Alta Direzione gli strumenti necessari per valutare l’efficacia delle iniziative e pianificare le azioni future, contribuendo alla sostenibilità economica e alla crescita della Fondazione nel lungo periodo.

PER INFO E CONTATTI · Servizio Scouting e Sponsorizzazione

Il Distretto del Mare Campano

Il Distretto del Mare Campano nasce per diventare punto di riferimento della blue economy in Campania, unendo imprese, università, enti di ricerca, locali e formativi. Il progetto, sottoscritto nel 2022, mira a creare un hub per supportare start-up e PMI nel settore marino e marittimo, attrarre investimenti per il turismo e i servizi marittimi, sviluppare opportunità formative e divulgare conoscenze scientifiche.

Contabilità

Buste paga

 

Promosso dalla Regione Campania, il distretto si inserisce in un contesto in cui la blue economy contribuisce significativamente al PIL e all’occupazione regionale. L’iniziativa si concentra su settori come il trasporto marittimo, il turismo costiero, la pesca, l’acquacoltura, l’energia rinnovabile marina e le biotecnologie blu, in linea con il “UE Blue Economy Report” e le strategie regionali RIS3.

Campania
Blu

Il DDM Campano si concretizzerà tramite la creazione della società profit Campania Blu, che offrirà servizi alle imprese e istituzioni consorziate. Gli obiettivi includono il sostegno alla creazione di nuovi settori industriali, la promozione di start-up innovative nella Blue Economy, la cooperazione in R&S&I, la ricerca di finanziamenti, l’espansione internazionale, la formazione specializzata e la realizzazione di progetti complessi.

Hub
del Mare

È prevista la nascita di un hub del mare per sostenere, la creazione di start up e piccole e medie imprese operanti nel campo della Blue Economy e delle tecnologie innovative sostenibili, secondo una logica di rete tra imprese. Fra le tante cose, si lavorerà anche per attrarre investimenti per lo sviluppo sostenibile e innovativo dei servizi marittimi e del comparto turistico e culturale connesso al mare, anche mediante forme di partenariato pubblico privato.

Attività di comunicazione scientifica

Lo sviluppo di opportunità formative specializzanti e l’organizzazione di spazi di divulgazione scientifica in collaborazione con le Università e i centri di ricerca sulle tecnologie innovative e sulla tutela dell’ecosistema marino, ne completano il quadro delle attività.

PER INFO E CONTATTI · Distretto del Mare

 

Prestiti aziendali immediati

anche per liquidità

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta