Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

AUTOTRASPORTO MERCI – Attenzione! Dal 5 maggio scatta il click day per gli incentivi di acquisto veicoli a trazione alternativa e ad elevata sostenibilità. Se ti serve aiuto, contattaci!


Ricordiamo che, in merito agli incentivi 2022-2026 per il rinnovo del parco veicoli, attraverso l’acquisto di automezzi esclusivamente a trazione alternativa e ad elevata sostenibilità, quindi solamente ibridi, elettrici, CNG (metano gassoso) e LNG (gas naturale liquefatto), il click day per il quinto periodo di incentivazione è fissato alle ore 10.00 del 5 maggio 2025 e fino alle ore 16.00 del 20 giugno 2025.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

La domanda di prenotazione presentata per l’acquisto di veicoli ad elevata sostenibilità non impedisce di presentare altre domande di contributi, al momento dell’ammissione al beneficio si può accedere solamente ad una delle varie forme di incentivazione.

Illustriamo di seguito le disposizioni di maggiore interesse invitando a contattarci per ogni approfondimento.

MODALITÀ DI ACCESSO AL CONTRIBUTO

Sono previsti 6 periodi di incentivazione i cui termini temporali e le relative risorse sono le seguenti:

  • I periodo, dal 1° luglio 2022 al 16 agosto 2022 (13 milioni di euro); (periodo passato)
  • II periodo, dal 15 marzo 2023 al 28 aprile 2023 (10 milioni di euro); (periodo passato)
  • III periodo, dal 1° dicembre 2023 al 15 gennaio 2024 (8 milioni di euro); (periodo passato)
  • IV periodo, dal 26 agosto 2024 al 11 ottobre 2024 (8 milioni di euro); (periodo passato)
  • V PERIODO, DAL 5 MAGGIO 2025 AL 20 GIUGNO 2025 (8 MILIONI DI EURO);

Prossimo periodo di presentazione delle domande:

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

  • VI periodo, dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026 (3 milioni di euro).

LA PRENOTAZIONE

Il sistema delle domande di ammissione ai benefici prevede una fase di prenotazione sulla sola base del contratto di acquisizione dei beni (che si deve allegare alla domanda) e la fase di rendicontazione relativa all’ acquisizione dei beni. Le domande e l’intera gestione del processo di ammissione ed erogazione del contributo, come per le altre occasioni è gestito dalla RAM SPA – azienda specifica del Ministero delle infrastrutture e mobilità sostenibili.

La prenotazione delle risorse avviene mediante il sistema del “click day”, con l’invio esclusivamente per PEC della domanda corredata dagli allegati di seguito specificati – all’interno dei sei periodi sopra indicati, al seguente indirizzo: ram.investimentielevatasostenibilita@legalmail.it

L’istanza dovrà necessariamente contenere la seguente documentazione:

  • modello specifico debitamente compilato e con FIRMA DIGITALE del legale rappresentante o procuratore dell’impresa;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del contratto di acquisizione successiva al 22 gennaio 2022 debitamente sottoscritto dalle parti FIRMATO DIGITALMENTE

Per completezza, si informa che per ogni singola impresa e per ciascun periodo di incentivazione, il tetto massimo di contributo è pari a 700.000 euro.

A chiusura del periodo di presentazione delle domande, RAM pubblicherà l’elenco delle domande pervenute. Ai soli fini della formazione dell’ordine di prenotazione, faranno fede la data e l’ora di invio dell’istanza inoltrata tramite PEC. Tale elenco sarà pubblicato anche sul sito web del MIMS:

E’ possibile, qualora ci siano, ad esempio, modifiche degli investimenti o rinvii dei programmi degli investimenti, annullare l’istanza precedentemente inoltrata ed, eventualmente, contestualmente, presentare, secondo le modalità di cui ai commi precedenti, una nuova domanda riportando come oggetto della PEC la dicitura “annullamento istanza” oppure “annullamento istanza e nuova presentazione”, con l’effetto di uno scorrimento nella graduatoria ad una nuova posizione in coda o inserimento nella graduatoria della “finestra” successiva.

PER COSA RICHIEDERLO

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Possono essere richiesti contributi per le diverse tipologie di investimenti previsti dal DM 461/2021 ed in particolare:

  • automezzi commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa a metano CNG, ibrida (diesel/elettrico) ed elettrica (full eletric) di massa pari o superiore a 3,5 ton e fino a 7 Ton, e di veicoli a trazione elettrica superiori a 7 Ton.

Il contributo è pari a:

    • 000 euro per ogni veicolo CNG e a motorizzazione ibrida;
    • 000 euro per ogni veicolo elettrico di massa complessiva pari o superiore a 3,5 Ton e fino a 7 Ton;
    • 000 euro per ogni veicolo elettrico superiore a 7 Ton, vista la notevole differenza di costo con i veicoli alimentati a diesel.
  • automezzi commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico), a metano CNG e LNG di massa complessiva superiore a 7 Ton. Il contributo risulta fissato in:
    • 000 euro per ogni veicolo a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico) e a metano CNG di massa tra le 7 e le 16 Ton;
    • 000 euro per ogni veicolo a trazione alternativa a gas naturale liquefatto LNG e CNG e a motorizzazione ibrida (diesel/elettrico) di massa superiore a 16 Ton.

Alle imprese che, contestualmente all’acquisizione di un veicolo ad alta sostenibilità dimostrino anche l’avvenuta radiazione per rottamazione di veicoli di classe inferiore ad euro VI è riconosciuto un aumento del contributo pari ad euro 1.000 per ogni veicolo ad alimentazione “diesel” radiato per rottamazione. I veicoli oggetto di radiazione per rottamazione devono, a pena di inammissibilità, essere stati detenuti in proprietà o ad altro titolo per almeno un anno alla data del 22/01/2022.

I contributi sono maggiorati del 10 per cento in caso di acquisizioni effettuate da parte di piccole e medie imprese ove gli interessati ne facciano espressa richiesta nella domanda di ammissione al beneficio.

RENDICONTAZIONE DEL PERFEZIONAMENTO DELL’INVESTIMENTO

L’investimento deve essere avviato in data successiva al 22 gennaio 2022 e ciò costituisce un presupposto per l’ammissione all’erogazione del contributo.

Le imprese che hanno presentato istanza devono inviare la documentazione richiesta per la rendicontazione, dalle ore 10 della data di inizio del periodo, alle ore 16 della data di termine dello stesso, con le seguenti tempistiche:

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

  • I periodo: 1°settembre 2022 – 1° luglio 2023; (periodo passato)
  • II periodo: 15 maggio 2023 – 30 dicembre 2023; (periodo passato)
  • III periodo: 1° febbraio 2024 – 15 luglio 2024; (periodo passato)
  • IV periodo: 28 ottobre 2024 – 11 aprile 2025; (periodo passato)
  • V PERIODO: 7 LUGLIO 2025 – 19 DICEMBRE 2025;
  • VI periodo: 9 marzo 2026 – 28 agosto 2026.

Decorsi i termini temporali di termine del periodo di incentivazione, le domande non rendicontate decadranno automaticamente liberando risorse e determinando lo scorrimento dell’elenco degli istanti.

Qualora l’impresa non risulti aver perfezionato in tutto o in parte gli investimenti in uno dei periodi di incentivazione, non potrà presentare domanda per il successivo periodo e l’amministrazione potrà tenerne conto anche nell’ambito di successive edizioni di incentivazione.

Trattandosi solamente di incentivazioni all’acquisto di automezzi a trazione alternativa a metano CNG e gas naturale liquefatto LNG, ibrida (diesel/elettrico) ed elettrico (full electric).

Si deve dimostrare tale tipo di trazione tramite:

  • indicazione del numero di targa;
  • attestazione tecnica del costruttore rilasciata su carta intestata, attestante la sussistenza delle caratteristiche tecniche;

inoltre

  • qualora contestualmente all’acquisizione di un veicolo si richieda la maggiorazione per rottamazione di veicoli ad alimentazione “diesel” di classe inferiore ad euro VI occorre allegare copia del documento di immatricolazione dei veicoli rottamati oltre alla prova dell’avvenuta rottamazione dello stesso o di presa in carico con l’impegno di procedere alla demolizione.

Rammentiamo che Confartigianato Imprese Verona ha attivato l’apposito servizio di assistenza nella predisposizione delle domande.

  • 0459211555
  • baldaniguerra@confartigianato.verona.it



Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

 

Mutuo casa veloce

Mutuo fino al 100%