Descrizione
REGIONE MARCHE BANDO BORGHI
Contributi fino a 300.000 euro per il recupero e la rivitalizzazione dei borghi
Dotazione finanziaria complessiva pari a 7 milioni di euro
Beneficiario
Quali sono i beneficiari del bando?
Criteri di ammissibilità del bando:
- Beneficiari: Imprese turistiche nei borghi storici delle Marche.
- Esclusi: Progetti non coerenti con la L.R. 29/2021.
- Requisiti: Offerta di accoglienza e servizi turistici sostenibili.
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI) qualificate come imprese turistiche, in forma singola o aggregata tra loro o con imprese di altri settori, nella forma di contratto di rete, associazione temporanea di scopo o raggruppamento temporaneo e aventi sede legale o sede operativa ubicata nei borghi iscritti all’elenco regionale. Rientrano tra i beneficiari anche i consorzi tra micro, piccole e medie imprese. Tali imprese sono considerate come singole.
I beneficiari dovranno esercitare attività economica principale o secondaria rientrante nei codici ATECO 2025:
- 49 ALTRI TRASPORTI
- 50 TRASPORTO MARITTIMO
- 55 ALLOGGIO
- 56 ATTIVITA’ SERVIZI DI RISTORAZIONE
- 77 ATTIVITA’ DI NOLEGGIO
- 79 ATTIVITÀ DEI SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGIO, DEI TOUR OPERATOR E SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ATTIVITÀ CONNESSE
- 85 ISTRUZIONE
- 93 ATTIVITÀ SPORTIVE, DI INTRATTENIMENTO E DI DIVERTIMENTO
- 96 ALTRE ATTIVITÀ DI SERVIZI PER LA PERSONA
Agevolazione
- Quali sono le agevolazioni previste?
- Contributo pubblico: 50% dell’investimento ammissibile
- Importo massimo: € 2.000.000 (singole imprese), € 5.000.000 (reti di imprese)
- Progetti per turismo sostenibile e riqualificazione borghi.
Per la realizzazione del presente bando è stanziato un importo complessivo di € 7.000.000,00.
Non sono ammessi a finanziamento:
- i progetti presentati da imprese in forma singola che sviluppino un contributo inferiore a € 20.000,00 (costo totale ammissibile del progetto di investimento minimo € 40.000,00)
- i progetti presentati da imprese in forma associata che sviluppino un contributo inferiore a € 60.000,00 (costo totale ammissibile del progetto di investimento minimo € 120.000,00)
Il contributo massimo concedibile è di:
- € 100.000,00 per i progetti presentati da imprese in forma singola;
- € 300.000,00 per i progetti presentati da imprese in forma associata.
Scadenza
Quali sono i termini di presentazione delle domande?
Domande presentabili dal 15 maggio 2025 al 15 luglio 2025 ore 12:00.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Descrizione degli Interventi e delle Spese Ammissibili
1. Interventi Ammissibili:
- Riqualificazione di Strutture Ricettive: È possibile finanziare la ristrutturazione e il miglioramento di alberghi e strutture extralberghiere, con particolare attenzione agli alberghi diffusi, che offrono un’accoglienza integrata nel territorio.
- Potenziamento dei Servizi Turistici: Gli interventi possono includere la creazione o il miglioramento di servizi dedicati al turismo lento ed esperienziale, come escursioni, laboratori artigianali e attività culturali.
- Innovazione nei Servizi Turistici: È ammessa la realizzazione di servizi turistici innovativi che possano attrarre visitatori e migliorare l’esperienza turistica nei borghi storici.
2. Spese Ammissibili:
- Costi di Ristrutturazione: Spese per lavori di ristrutturazione e adeguamento delle strutture ricettive.
- Acquisto di Attrezzature: Spese per l’acquisto di attrezzature necessarie per l’erogazione dei servizi turistici.
- Formazione del Personale: Costi per la formazione del personale coinvolto nella gestione e nell’offerta dei servizi turistici.
- Marketing e Promozione: Spese per attività di marketing e promozione dei servizi turistici offerti.
Sono considerate ammissibili le seguenti voci di spesa:
A) ATTIVI MATERIALI
- Beni strumentali e attrezzature (strumentazione, macchinari, impianti, spese diconnessione, impianti hardware e dotazioni informatiche) necessari allo svolgimento delle attività ed erogazione dei servizi e potenzialità turistiche;
- Acquisto di terreni o immobili (finalizzati esclusivamente ad attività riconducibili a fine turistico), nel limite del 10% degli altri costi ammissibili;
- Opere murarie e assimilate (entro il limite del 20% degli altri costi ammissibili).
B) ATTIVI IMMATERIALI
- Progettazione (entro il limite del 20% degli altri costi ammissibili);
- Consulenze di professionisti (gestionali, commerciali, consulenze specialistiche, marketing, internazionalizzazione, etc.);
- Altri servizi strettamente pertinenti alla natura del progetto da finanziare;
- Fidejussioni, spese legali, spesa assicurative, spese notarili;
- Attività di promo-commercializzazione correlate al progetto presentato nel limite del 20% sul totale delle spese ammissibili.
C) PERSONALE
- Personale dipendente: Costo del personale specialistico in organico per la sola quota di effettivo impiego nel progetto.
- Personale non dipendente: ovvero con contratti di natura subordinata a tempodeterminato o indeterminato, co.co.co, borse dottorato, assegni di ricerca, etc..
3. Spese NON Ammissibili:
- Costi di Gestione Ordinaria: Spese per la gestione quotidiana delle strutture ricettive, come utenze e stipendi del personale non direttamente coinvolto nei progetti finanziati.
- Acquisto di Immobili: Spese per l’acquisto di immobili o terreni non sono coperte dal finanziamento.
- Spese Precedenti alla Presentazione del Progetto: Costi sostenuti prima della presentazione ufficiale del progetto non saranno rimborsati.
Questa struttura mira a chiarire quali interventi e spese possono essere finanziati, facilitando la comprensione per chi desidera partecipare al bando.
SCOPRI SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL’AGEVOLAZIONE
NO vincoli, NO carta di credito
Marche Bando Efficientamento energetico di strutture, impianti e processi produttivi. Fondo Perduto fino al 30% e Finanziamenti a Tasso Zero fino al 70%
Regione Marche Contributi a fondo perduto pari al 30% per la riqualificazione delle attività commerciali
Marche Fondo Nuovo Credito per sostenere le imprese marchigiane
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link