Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

SolaX Power a Intersolar. Prodotti sempre più efficienti e sicuri


Il brand, forte di 13 anni di esperienza nei sistemi ad accumulo, ha presentato alla fiera di Monaco la nuova serie ORI per utility scale, la pompa di calore SolaX Thermal e il microinverter X1 Micro per fotovoltaico da balcone.

Microcredito

per le aziende

 

Immagine realizzata da Vincenzo D’Errico


Una presenza in primissima linea quella di SolaX Power a Intersolar Europe, l’evento di punta di The Smarter E Europe a Monaco, la più importante rete di fiere dedicata all’energia solare. Per l’occasione, l’azienda di Hangzhou ha mostrato tutta la forza dell’innovazione tecnologica dei suoi prodotti, all’interno dei 385 metri quadri di stand, sempre affollato di visitatori, professionisti e stampa specializzata nel corso di tutti e tre i giorni fieristici.

Dal 7 al 9 maggio, SolaX Power ha animato il suo stand, curato in ogni dettaglio, con la presentazione di nuovi prodotti, eventi di networking, meeting strategici, senza rinunciare a momenti di intrattenimento con tanto di happy hour nella coffee area e dj set.

Tra le sorprese più apprezzate, la presenza dello special guest Karl-Heinz Riedle, storico calciatore del club tedesco Borussia Dortmund e campione del mondo 1990, oggi orgoglioso sostenitore dell’energia pulita e dei prodotti SolaX Power.

Ma a parlare davvero per SolaX Power sono i suoi prodotti. Con 13 anni di esperienza nello storage, l’azienda ha presentato a un pubblico internazionale quattro delle sue soluzioni più recenti e innovative. Sviluppati dal centro di Ricerca e Sviluppo di Hangzhou, questi prodotti di nuova generazione rispondono in modo concreto alle sfide del mercato energetico, distinguendosi per efficienza, sicurezza, semplicità d’uso e bassa rumorosità.

Tra i prodotti più attesi dagli operatori del settore spicca ORI, la nuova soluzione ad accumulo energetico per applicazioni utility scale, dotata di tecnologia di raffreddamento a liquido per una gestione termica ottimale del sistema.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Accompagnati da una guida d’eccezione, James Li, Assistant to the Chairman & Business Development Director & Marketing Director di SolaX Power, abbiamo scoperto le caratteristiche principali di ORI:
Abbiamo sviluppato ORI implementando la tecnologia AI-driven utilizzata per ottimizzare la gestione energetica, mentre il rivestimento liquido intelligente garantisce una dissipazione termica efficiente. Inoltre, abbiamo aumentato il livello di sicurezza, ridotto il costo complessivo dell’energia immagazzinata, includendo costi di acquisto, operativi e di manutenzione (LCOS), per consentire al cliente sia di risparmiare che di avere una continuità operativa anche in presenza di reti elettriche deboli o instabili, grazie alla capacità di grid forming. Inoltre, abbiamo lavorato molto sulla riduzione del rumore fino a un massimo di 65 decibel per consentire anche a chi vive in prossimità di aree abitate di avere un prodotto molto silenzioso” spiega il manager James Li.

Tra gli altri prodotti di punta che SolaX Power ha portato a Intersolar, ESS-TRENE, il sistema modulare ad accumulo energetico per applicazioni C&I completamente progettato in-house, che integra tutte le componenti fondamentali – dalla batteria al sistema di controllo EMS – in un’unica piattaforma compatibile e ottimizzata.
Grazie a questa architettura, l’installazione è semplice e rapida, con la possibilità di attivazione in meno di un’ora. Il passaggio tra modalità on-grid e off-grid avviene senza interruzioni (zero millisecondi), un aspetto cruciale in ambito industriale, dove anche un brevissimo blackout può causare l’arresto di macchinari sensibili. Inoltre, l’IA integrata consente una gestione precisa dello stato di carica (SOC) e dello stato di salute (SOH) delle batterie, migliorando la stabilità del sistema e aumentando fino al 10% l’energia disponibile.

Tra le funzionalità più avanzate spiccano i meccanismi di sicurezza predittiva, in grado di rilevare cortocircuiti interni con 7 giorni di anticipo, e il sistema ArcForge sviluppato per la protezione contro gli archi elettrici. Infine, anche per ESS-TRENE è stata posta particolare attenzione alla silenziosità, raggiungendo un risultato eccellente sotto i 65 decibel.

Per il mercato del fotovoltaico residenziale, SolaX Power ha presentato in anteprima europea a Intersolar 2025 di Monaco un prodotto di micro storage per sistemi da balcone, ovvero una soluzione all-in-one che integra il microinverter X1 Micro a una batteria dal design compatto ed elegante, perfetta per armonizzarsi con gli ambienti domestici.

La batteria è dotata di un ingresso fotovoltaico a 4 canali che consente il collegamento diretto fino a quattro pannelli solari, garantendo così flessibilità e ottimizzazione dell’energia prodotta.

Il sistema è in grado di supportare fino a 2.400 W in ingresso dal lato DC, con una capacità di accumulo base di 1,92 kWh, espandibile fino a 11,52 kWh grazie all’aggiunta di fino a 5 moduli batteria supplementari.
Inoltre, la funzione bidirezionale consente di immettere energia in rete o ricaricare le batterie, mentre il sistema plug & play, dotato di una presa intelligente e contatore smart, evita l’immissione involontaria di energia in rete. Il monitoraggio avviene in tempo reale tramite la piattaforma SolaXCloud, che consente il monitoraggio delle prestazioni di ogni singolo pannello.

A completare la gamma di soluzioni SolaX Power, arriva SolaX Thermal, la nuova pompa di calore aria-acqua progettata per offrire un riscaldamento domestico ad alta efficienza; si tratta di una soluzione che si integra perfettamente con i sistemi ad accumulo SolaX Power, ottimizzando l’energia solare per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria.
Disponibile in 3 configurazioni di unità interne – con o senza serbatoio d’acqua integrato – SolaX Thermal è in grado di raggiungere temperature fino a 80°C; inoltre, grazie alla funzione di riscaldamento elettrico, può utilizzare l’energia solare autoprodotta per alimentare il ciclo termico, contribuendo all’autosufficienza energetica dell’abitazione.
SolaX Thermal è perfettamente integrabile con impianti fotovoltaici, sistemi ad accumulo e colonnine di ricarica per EV, offrendo una soluzione unificata per il comfort domestico a basse emissioni.
Anche per questo prodotto, SolaX Power ha investito in ricerca per ridurre il livello di rumorosità, al fine di rendere la pompa di calore SolaX Thermal adatta anche ad ambienti residenziali sensibili. Una conferma ulteriore dell’impegno dell’azienda nel guidare l’innovazione nel campo dell’efficienza energetica.



Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi