Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Dote trasporti Lombardia 2025: domande dal 1° Ottobre


Sarà possibile presentare domanda dal 1° Ottobre 2025 per Dote Trasporti Lombardia, il contributo riconosciuto ai residenti del territorio regionale che acquistano abbonamenti per treni Alta Velocità, in abbinamento ai treni Regionali e Suburbani e ad eventuali altri mezzi di trasporto pubblico.

Il contributo mensile varia dai 10 ai 90 euro in base al tipo di abbonamento acquistato e alla tratta scelta.

In questa guida vi spieghiamo come funziona e a chi spetta il contributo, a quanto ammonta e come richiederlo.

COS’È DOTE TRASPORTI LOMBARDIA 2025

La Dote Trasporti della Lombardia è un contributo destinato ai residenti nella Regione per acquistare abbonamenti per i treni Alta Velocità in abbinamento ai treni Regionali e Suburbani ed eventuali altri mezzi di trasporto pubblico.

Si tratta di un bonus trasporti regionale, valido nel 2025 per le tratte interne all’area di validità della tariffa ferroviaria regionale della Lombardia tra Milano, Brescia, Desenzano del Garda e Peschiera del Garda. Il contributo mensile varia in base al tipo di abbonamento acquistato e alla tratta, da un minimo di 10 e fino a un massimo di 90 euro. 

La misura Dote trasporti Lombardia è stata istituita per la prima volta con la Delibera di Giunta n.6436 del 3 aprile 2017. Poi, la Delibera di Giunta Regionale n. 2245 del 22 Aprile 2024 ha stanziato 200.000 euro per gli anni 2024 e 2025.

QUANDO SI PUÒ RICHIEDERE IL BONUS

Dal 1° al 20 Ottobre 2025 è possibile presentare domanda per gli abbonamenti validi per viaggiare nei mesi di Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto 2025. Poi dal 1° al 20 Aprile 2026 potrà essere richiesto per gli abbonamenti validi per viaggiare nei mesi di Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre 2025 e Gennaio e Febbraio 2026.

Scopriamo come richiedere il contributo regionale.

COME OTTENERE IL BONUS TRASPORTI DELLA REGIONE LOBARDIA

La Dote Trasporti Lombardi  può essere richiesta dal cittadino unicamente presentando la domanda “online” tramite la piattaforma dedicata accessibile a questo indirizzo cliccando su “Accedi” in alto a destra e indicando le coordinate del conto corrente bancario o postale per l’accredito del contributo.

La domanda può essere presentata unicamente dal titolare degli abbonamenti per i quali lo stesso chiede il contributo. Per presentare la domanda è necessario essere in possesso di:

  • originali degli abbonamenti e della eventuale tessera io viaggio o CRS con funzionalità trasporti;

  • indirizzo email per le comunicazioni relative alla Dote Trasporti;

  • codice IBAN per l’accredito del contributo;

  • CRS/TS-CNS (tessera sanitaria Carta regionale o nazionale dei Servizi) con relativo PIN e lettore di smart card oppure CIE (carta d’identità elettronica) o credenziali SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale).

A CHI SPETTA

L’agevolazione  spetta ai cittadini, anche minori di 18 anni, residenti in Lombardia titolari di abbonamenti validi per viaggiare sui treni Alta Velocità, in abbinamento a quelli per i treni Regionali e Suburbani, ed eventuali altri mezzi di trasporto pubblico.

ABBONAMENTI AMMESSI AL CONTRIBUTO

La Dote Trasporti Lombardia vale per rimborsare gli abbonamenti fino a febbraio 2026 sui servizi ferroviari commerciali non coperti dalla Carta Plus Lombardia, alternativamente:

  • integrati con il servizio ferroviario regionale;

  • in abbinamento ad un abbonamento mensile, trimestrale o annuale “Io viaggio ovunque in Lombardia” (IVOL), con limitazione alle sole relazioni con origine e destinazione rientranti nell’ambito di validità della tariffa ferroviaria lombarda.

Nello specifico, vale per le tratte interne all’area di validità della tariffa ferroviaria regionale della Lombardia tra Milano, Brescia, Desenzano del Garda e Peschiera del Garda e riguarda questi tipi di abbonamento:


  • mensile Alta Velocità con estensione regionale;


  • unico rail + Io Viaggio Ovunque in Lombardia (IVOL);

  • mensile Alta Velocità + Io Viaggio Ovunque in Lombardia (IVOL);

  • mensile Alta Velocità con estensione regionale + Io Viaggio Ovunque in Lombardia (IVOL).

A QUANTO AMMONTA

Il contributo Dote Trasporti Lombardia varia da 10 a 90 euro a seconda del tipo di abbonamento e della tratta scelta. Come riportato in questa tabella, nel dettaglio, per l’abbonamento:

  • “unico rail” oppure mensile Alta Velocità con estensione regionale il contributo è pari a 10 euro per le tratte Milano – Brescia, Brescia – Desenzano, Brescia – Peschiera. Il contributo è pari a 20 euro per la tratta Milano – Desenzano e pari a 30 euro per la tratta Milano – Peschiera;

  • “integrato full” il contributo è pari a 40 euro per le tratte Milano – Brescia e Milano – Desenzano;

  • “unico rail + Io Viaggio Ovunque in Lombardia (IVOL)” oppure “mensile Alta Velocità + Io Viaggio Ovunque in Lombardia (IVOL)” oppure “mensile Alta Velocità con estensione regionale + Io Viaggio Ovunque in Lombardia (IVOL)”: il contributo è pari a 70 euro per le tratte Milano – Brescia, Brescia – Desenzano e Brescia – Peschiera. Invece, è pari a 80 euro per la tratta Milano – Desenzano, mentre è pari a 90 euro per quella Milano – Peschiera.

COME FUNZIONA

Il contributo funziona con una procedura “a sportello”. Ovvero, è il cittadino che deve richiederlo, compilando il modulo online accedendo alla a piattaforma dedicata da questo indirizzo. Le tempistiche però sono diverse a seconda delle domande presentate, ossia:

  • per le richieste di Dote Trasporti unicamente per un abbonamento valido sui servizi AV, la piattaforma regionale verificherà la corrispondenza del codice univoco entro il termine massimo di 30 giorni dalla richiesta;

  • per le richieste di Dote Trasporti per abbonamento AV in abbinamento ad IVOL e Regione, entro il termine massimo di 60 giorni dalla chiusura della finestra temporale scelta dal cittadino, avvalendosi delle informazioni fornite dalle aziende, verificherà che entrambi gli abbonamenti siano intestati alla stessa persona.

Al completamento dell’istruttoria, ed entro i successivi 90 giorni, il competente ufficio regionale predispone gli atti amministrativi e contabili per erogare il contributo della Dote Trasporti a favore del cittadino beneficiario per l’accredito della somma spettante o per negare motivatamente la richiesta di rimborso.

Nel caso di esito positivo dell’istruttoria, entro lo stesso termine massimo (30 o 60 giorni), Regione Lombardia predispone gli atti amministrativi e contabili per erogare il contributo spettante, utilizzando il codice IBAN indicato nella domanda di contributo.

ASSISTENZA ALLA DOMANDA

Per ulteriori informazioni o approfondimenti su “Dote trasporti Lombardia” è possibile:

  • contattare il Call center di Regione Lombardia 800 318 318 (gratuito da rete fissa) oppure 02 3232 3325 (da rete mobile e dall’estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario) digitando il Tasto 1 “Informazioni sulle Doti” dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, giorni festivi esclusi;

GUIDA AI BONUS TRASPORTI ATTIVI NEL 2025

A vostra disposizione mettiamo la guida ai bonus trasporti e le agevolazioni regionali con Carta Dedicata a Te attivi per il trasporto pubblico.

Potrebbe interessarvi poi monitorare la proposta relativa al bonus fino a 300 euro per il trasporto locale degli under 24.

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a leggere anche il nostro articolo aggiornato sui bonus famiglia e i bonus figli attivi che si possono richiedere.

Utile anche la guida ai bonus con ISEE attivi nel 2025 e quella sui bonus per chi ha un ISEE inferiore a 15000 euro.

Suggeriamo anche la consultazione dell’elenco con tutti gli aiuti per le famiglie in difficoltà con reddito basso.

Per scoprire tutte le agevolazioni attive e quelle in arrivo, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese