Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso note le tabelle relative ai nuovi livelli di reddito per ricevere l’Assegno Nucleo Familiare (ANF) nel 2025.
Si tratta cioè degli importi di reddito familiare rivalutati e da considerare ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare a decorrere dal 1° luglio.
Ricordiamo, a tal proposito, che l’ANF spetta ai nuclei con familiari diversi da quelli con figli e orfanili che non ricevono l’Assegno Unico Figli e viene e dipendono dal reddito, da non superare per aver accesso alla misura.
Nel 2025 il reddito da considerare è quello conseguito nel 2024.
In questo articolo vi mostriamo quali sono quali sono i nuovi livelli di reddito e mettiamo a vostra disposizione le tabelle del MEF.
I NUOVI LIVELLI REDDITUALI PER L’ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE
Con la Circolare n. 19 del 7 luglio 2025, il MEF ha reso noti i livelli di reddito rivalutati
per vedersi riconosciuto l’Assegno Nucleo Familiare. I nuovi limiti sono validi dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2026.
In particolare, la variazione percentuale – rilevata sulla base dei dati Istat e da considerare ai fini della rivalutazione in oggetto dal 1° luglio 2025 – risulta pari a +0,8%.
Di seguito, le nuove tabelle per ogni categoria di beneficiario.
LIMITI REDDITO NUCLEI FAMILIARI COMPOSTI SOLO DA MAGGIORENNI INABILI DIVERSI DAI FIGLI
Il livello di reddito e l’importo complessivo mensile dell’assegno per numero componenti nel caso in cui il nucleo sia composto da soli maggiorenni inabili, diversi dai figli.
Nota: In caso di nuclei composti da più di 12 componenti, l’importo dell’assegno previsto alla colonna 7 va maggiorato di un ulteriore 10% nonchè di 67,95 euro per ogni componente oltre il settimo.
NUCLEI FAMILIARI CON ENTRAMBI I CONIUGI E SENZA FIGLI (IN CUI SIA PRESENTE ALMENO UN FRATELLO, SORELLA O NIPOTE INABILE)
Il livello di reddito e l’importo complessivo mensile dell’assegno per numero componenti nel caso in cui il nucleo sia con entrambi i coniugi e senza figli, con presente almeno un fratello, sorella o nipote inabile.
NUCLEI MONOPARENTALI SENZA FIGLI (IN CUI SIA PRESENTE ALMENO UN FRATELLO, SORELLA O NIPOTE INABILE)
Il livello di reddito e l’importo complessivo mensile dell’assegno per numero componenti nel caso in cui il nucleo familiare sia monoparentale (richiedente celibe\nubile, separato\a, divorziato\a, vedovo\a, abbandonato\a, straniero\a con coniuge residente in un Paese estero non convenzionato) senza figli, in cui sia presente almeno un fratello, sorella o nipote inabile.
(IN CUI SIA PRESENTE ALMENO UN FRATELLO, SORELLA O NIPOTE INABILE) – Tabella Mef
NUCLEI FAMILIARI SENZA FIGLI (IN CUI NON SIANO PRESENTI COMPONENTI INABILI)
Il livello di reddito e l’importo complessivo mensile dell’assegno per numero componenti nel caso di nuclei familiari (solo coniugi o entrambi i coniugi e almeno un fratello, sorella o nipote) senza figli, in cui non siano presenti componenti inabili.
(IN CUI NON SIANO PRESENTI COMPONENTI INABILI) – Tabella Mef
NUCLEI MONOPARENTALI SENZA FIGLI CON ALMENO UN FRATELLO, SORELLA O NIPOTE (IN CUI NON SIANO PRESENTI COMPONENTI INABILI)
Il livello di reddito e l’importo complessivo mensile dell’assegno per numero componenti nel caso di nuclei monoparentali (richiedente celibe\nubile, separato\a, divorziato\a, vedovo\a, abbandonato\a, straniero\a con coniuge residente in un Paese estero non convenzionato) senza figli con almeno un fratello, sorella o nipote e in cui non siano presenti componenti inabili.
NUCLEI FAMILIARI SENZA FIGLI (IN CUI SIA PRESENTE ALMENO UN CONIUGE INABILE E NESSUN ALTRO COMPONENTE INABILE)
Il livello di reddito e l’importo complessivo mensile dell’assegno per numero componenti nel caso di nuclei familiari (solo coniugi o entrambi i coniugi e almeno un fratello, sorella o nipote) senza figli, in. cui sia presente almeno un coniuge inabile e nessun altro componente inabile.
NUCLEI MONOPARENTALI SENZA FIGLI CON ALMENO UN FRATELLO, SORELLA O NIPOTE (IN CUI SOLO IL RICHIEDENTE SIA INABILE)
Il livello di reddito e l’importo complessivo mensile dell’assegno per numero componenti nel caso di nuclei monoparentali (richiedente celibe\nubile, separato\a, divorziato\a, vedovo\a, abbandonato\a, straniero\a con coniuge residente in un Paese estero non convenzionato) senza figli con almeno un fratello, sorella o nipote (in cui solo il richiedente sia inabile).
GUIDA ALL’ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE
Per sapere nel dettaglio quali sono gli altri requisiti richiesti per accedere alla misura, nonché le condizioni per mantenerla e le modalità di domanda, mettiamo a vostra disposizione la guida all’Assegno Nucleo Familiare (ANF) aggiornata al 2025.
ALTRI UTILI APPROFONDIMENTI
Per capire meglio quali sono le differenze, vi consigliamo anche l’approfondimento sull’Assegno Unico Figli.
Vi consigliamo di consultare poi l’elenco aggiornato dei bonus per la famiglia e anche quello sui bonus figli attivi nel 2025. Potrebbe interessare la guida ai bonus INPS legati all’ISEE, nonché l’elenco dei bonus e le agevolazioni per lavoratori, imprese e famiglie.
Per scoprire tutte le agevolazioni attive e quelle in arrivo, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.
Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.
Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link