Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Capaccio al voto. Paolino si presenta


Rigore, legalità, partecipazione, futuro. Il candidato sindaco al Comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino ha le idee ben chiare. Per ripartire è necessario che la città ritrovi entusiasmo, in un progetto di sviluppo che veda il completamento delle tante opere pubbliche già avviate, il riequilibrio di conti, il rilancio del turismo, dell’agricoltura e delle imprese, il rafforzamento dei servizi sociali, la cura dell’ambiente, con attenzione rigorosa alla legalità e alla trasparenza.

 

Mutuo casa veloce

Mutuo fino al 100%

 

Avvocato Paolino, anzitutto quali sono le motivazioni che l’hanno spinta a candidarsi a sindaco?

Sono  nato a Capaccio, la mia storia personale e familiare è legata a doppio filo a questa città che si è sviluppata anche grazie all’impegno di mio nonno Gaetano, a partire dal 1900, che da amministratore contribuì al miglioramento delle condizioni salariali dei lavoratori della terra e  allo sviluppo della Piana. Successivamente, mio padre prima e mio fratello Paolo poi sono stati Sindaci. Ho sentito il dovere di scendere in campo perché Capaccio Paestum in questo delicato momento  ha bisogno di nuove energie, di idee, di  entusiasmo. Una città  che deve ripartire e deve riacquistare il ruolo di prestigio – anche storico –  che merita.

Il Comune di Capaccio Paestum ha una situazione debitoria importante…

Lo so bene, e lavoreremo anche per apportare migliorie all’esistente piano di riequilibrio.  Vi è la necessità di intervenire sulle criticità senza ricorrere a manovre pesanti nei confronti dei cittadini, piuttosto intervenendo anche sulle entrate. E’ urgente, tra l’altro,  l’approvazione  di un Regolamento sui passi carrabili,  un provvedimento equo e razionale che metta ordine nel Settore. Abbiamo una responsabilità e un impegno forte verso i  cittadini e lavoreremo, sin dal primo giorno della consiliatura, per eliminare eventuali sprechi, per gestire i conti con la dovuta attenzione e cercare tutte le forme di finanziamento possibili per realizzare opere e programmare  eventi gravando il meno possibile sul bilancio comunale. Completeremo, previa verifica della loro funzionalità e del buon utilizzo comune, le opere pubbliche già avviate e/o appaltate.

Welfare, sociale, sostegno alle famiglie: che interventi prevede?

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Stiamo lavorando per dare vita a un programma che sia condiviso il più possibile con i cittadini, le associazioni, gli imprenditori, le famiglie. Un punto fermo è il sociale: avvieremo una mappatura della povertà in grado di fornirci una visione realistica delle situazioni di disagio presenti sul territorio. Pronto intervento sociale, assistenza per anziani e disabili, servizi di prossimità, asili nido, inclusione sociale e contrasto alla povertà saranno obiettivi da raggiungere. Una comunità è tale se sostiene le persone in difficoltà e noi non ci gireremo certo dall’altra parte.

E per i giovani?

Anzitutto bisogna coinvolgerli nelle scelte e avvicinarli alla città con iniziative pensate e realizzate per loro. Avranno un ruolo importante. Dobbiamo trovare il modo per farli sentire  protagonisti positivi. Metteremo “ in rete” amministrazione comunale, scuola e associazioni del territorio  per prevenire e garantire una risposta più efficace alle situazioni di disagio giovanile.

Capitolo sicurezza.

Capaccio Paestum ha anzitutto un serio problema di eventi delinquenziali, reati contro il patrimonio lesivi della quiete domestica, che negli ultimi tempi si susseguono sistematicamente. Preoccupano anche problemi di sicurezza stradale tenuto conto che  cronache anche più recenti  raccontano  di incidenti spesso gravissimi sulle nostre strade. Soprattutto nei luoghi più a rischio occorre fornire soluzioni di sistema che prevedano un’illuminazione pubblica ottimale e  limitatori di velocità lungo le principali arterie. Bisogna in tutti i modi limitare il rischio incidenti. Chiederemo immediatamente di siglare un’intesa con la Prefettura per attivare un sistema interforze che vigili sulla sicurezza urbana e sulla sicurezza stradale, per avere più forze dell’ordine sul territorio, in piena sinergia con la Polizia municipale. Infine  ci attiveremo per replicare a Capaccio Paestum un progetto ANCI sperimentato con successo nella  Regione Toscana (‘Notte di qualità’) per la prevenzione e la corretta gestione degli eventi dedicati al  divertimento giovanile.

La pineta è uno spazio vitale al momento abbandonata.  Come intervenire?

La pineta di Paestum costituisce un grande potenziale ma va resa fruibile partendo dalla riqualificazione dell’intera zona, la valorizzazione dei sentieri, la creazione di percorsi di trekking e mountain bike sicuri che richiamino l’attenzione di appassionati. Insomma, un modello ecosostenibile che possa accogliere anche scolaresche per lo studio delle piante e degli alberi. Senza contare che finalmente tutti, compresi i numerosi turisti, potrebbero tornare a godere di un patrimonio naturalistico che non ha eguali, sia per varietà di vegetazione che per il panorama.

In un nuovo contesto di mobilità di area vasta, quali politiche urbanistiche vanno attuate per la crescita complessiva del territorio?

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Con l’apertura dell’aeroporto, della stazione marittima salernitana e il potenziamento dell’alta velocità è necessario  intervenire con l’implementazione del trasporto e dei servizi di interscambio, per favorire soprattutto l’accoglienza e  l’arrivo di turisti sul territorio. Svilupperemo un sistema di sharing della mobilità programmando, tra l’altro, l’utilizzo razionale delle aree, anche nuove, da destinare a parcheggio. Siamo favorevoli alla realizzazione e al potenziamento delle opere strategiche di mobilità che dovranno contribuire  a migliorare i collegamenti con la  nostra città, nella consapevolezza che occorre una visione complessiva. Lavoreremo in sinergia con gli altri Enti affinché Capaccio Paestum sia una città sempre più connessa e più facile da raggiungere per farla  crescere anche   dal punto di vista economico, lavorativo e turistico.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere