Torna l’Italian Oyster Fest, in Passeggiata Morin tre giorni di degustazioni e approfondimento
Torna alla Spezia l’Italian Oyster Fest, il festival italiano dedicato alle ostriche e alla loro filiera produttiva, pronto alla sua terza edizione. La manifestazione, in programma nei giorni 16, 17…
Come stanno evolvendo le città italiane di fronte alle sfide della sostenibilità, della digitalizzazione e dell’inclusione?
EY Smart City Index 2025: significativo miglioramento delle città negli ultimi tre anni, anche al Sud, grazie agli investimenti sulla digitalizzazione e sostenibilità. Bologna, Milano e Torino si confermano le…
IcaroTeche. La memoria digitale della Romagna
IcaroTeche: la memoria viva della Romagna Vogliamo salvare 50 anni di storia locale: notizie, immagini, voci e volti che raccontano l’identità di un territorio unico. Stiamo creando il primo…
ASviS, con transizione verde Pil a +8,4% entro metà secolo
Nonostante i progressi compiuti a livello nazionale, europeo e internazionale, sul fronte sostenibilità sembra tirare ultimamente una brutta aria. L’avvio dell’amministrazione Trump è stato una “doccia fredda” per chi sperava…
Quelli che… fanno sostenibilità/ 121
Una selezione dei protagonisti della sostenibilità che ETicaNews ha incontrato nell’ultimo periodo. Una parte del mondo raccolto nelle ET.directories: Kathy Hochul, Sean Mahar Lefton, Mark van Baal, Hortense Bioy, Sean…
TEHA: Italia 30^ per capacità di innovazione. Con maggiori investimenti dall’estero, spesa in ricerca e capitale umano +20,6% del PIL entro il 2040
Il TEHA-Global Innosystem Index 2025 colloca l’Italia nelle retrovie dell’innovazione: 30° posto sui 47 paesi più avanzati al mondo. Sul podio Israele, Singapore e Regno Unito. L’Italia retrocede di due…
Nautica da diporto elettrica: prorogata la scadenza per richiedere i contributi green
Videoconferenze Master 29/05/2025Novità del Mod. 730/2025 e Mod. Redditi PF 2025 (non titolari di P.I.) Videocorso del: 29 Maggio 2025 alle 10.00 – 13.00 (Durata 3 hh) Cod. 234760 Accreditato…
STUDI CONFARTIGIANATO – Le sfide delle imprese moda tra transizione green e crisi della manifattura
Negli ultimi anni, la moda italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta da un lato dalla crescente attenzione dei consumatori verso la sostenibilità e dall’altro dalla reattività delle…
REbuilt 2025 per un manifesto delle costruzioni / Notizie / Novità / Homepage
Sono i numeri salienti dell’undicesima edizione di Rebuilt. l’evento dedicato all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito che si è svolto al Centro congressi di Riva del Garda il 6 e il 7…
intelligenza artificiale strategica e sostenibile
A conferma dell’impegno verso un’adozione strutturata e responsabile delle tecnologie emergenti, SB Italia è la prima realtà italiana ad aver ottenuto la certificazione ISO/IEC 42001, primo standard internazionale per i…
L’allarme della filiera dell’acciaio: “Senza aiuti transizione green a rischio”
Per la filiera dell’acciaio affrontare la transizione sostenibile, in risposta alla sfida del cambiamento climatico, non è un’opzione. Ma l’attuale incertezza economica e geopolitica sta rallentando gli investimenti delle aziende…
Bilanci: registrazione della delibera di distribuzione utili entro il 30 maggio
Distribuzione degli utili ai soci Con la chiusura del bilancio d‘esercizio 2024 deve essere stabilita la destinazione del risultato d’esercizio che potrà essere anche distribuito ai soci previa delibera assembleare.…
Parla Roberto Capobianco: “Sicurezza sul lavoro la nostra priorità. Con gli ulteriori fondi Inail il governo sostenga le piccole e medie imprese”
Politica di Laura Tecce – 9 Maggio 2025 Una premier determinata a mettere al centro dell’azione di governo il lavoro, sia in termini di agevolazioni…
Agevolazioni per filiera del legno e imprese boschive: domande dal 15 maggio
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con il decreto direttoriale 4 aprile 2025, ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande riguardanti l’accesso…
Il referendum sui licenziamenti nelle piccole imprese. Intervista di Vincenzo Antonio Poso a Orsola Razzolini, Lorenzo Zoppoli e Corrado Caruso
Il referendum abrogativo parziale dell’art. 8 della l. 15 luglio 1966, n.604, sui licenziamenti individuali nell’ambito delle piccole imprese, con riferimento al limite massimo della tutela indennitaria V. A. Poso.…
La Regione punta sul distretto della Meccatronica bergamasco: “Territorio di straordinaria importanza”
Regione Lombardia è in campo per valorizzare i distretti industriali e proseguire nella strategia di sostegno al mondo economico-produttivo, favorendo le sinergie tra imprese, istituzioni, università, istituti di formazione e…
Tecnologie energetiche alla prova delle tensioni internazionali
Sono bastati davvero pochi mesi. Tornando al 2024 e guardando allo sviluppo delle nuove tecnologie energetiche “pulite”, era lecito essere ottimisti, con l’avvertenza che l’evoluzione del quadro politico/economico globale avrebbe…
Atto di recupero crediti alla prova dell’accertamento con adesione
La Riforma fiscale ha ridisegnato i confini dell’attività dell’Amministrazione finanziaria, volta al recupero dei crediti d’imposta scorrettamente utilizzati in compensazione, in quanto viziati di inesistenza, ovvero di non spettanza. La…
Sostenibilità in Italia come siamo messi
Mi sono accorta che c’era qualcosa che non andava, in me, quando mio figlio già alle elementari per educazione civica studiava le voci dell’Agenda 2030 dell’Onu e la cosa mi…
Meloni, incontro fiume con sindacati: “Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori”
Tempo di lettura: 3 minuti (Adnkronos) – L'”alleanza” tra istituzioni e parti sociali per la tutela della sicurezza dei lavoratori muove i primi passi a Palazzo Chigi, con l’incontro tra…
Passaparola – Leggere in Europa. Buone pratiche e politiche attive per la promozione della lettura
INTRODUZIONE Saluti della Direttrice del Goethe Institut – Jessica Kraatz Magri Saluti dell’Assessore alla Cultura di Roma – Massimiliano Smeriglio Presentazione della giornata del Forum del libro – Chiara Faggiolani…
Come cambia il conferimento di azienda
Il primo commento ufficiale alle numerose novità normative apportate dal D.Lgs. 192/2024 alla disciplina del reddito d’impresa (ma non solo di impresa) non arriva, come sarebbe auspicabile dalla Agenzia delle…
Cloud computing, qual è il suo ruolo nella trasformazioe digitale?
Nel cuore della trasformazione digitale che sta ridisegnando modelli di business, processi organizzativi e relazioni con i clienti, il cloud computing si afferma come tecnologia abilitante fondamentale. Non si tratta…
Tirocini extracurriculari per inoccupati e sostegno delle imprese nelle destinazioni turistiche
(PressMoliLaz) Termoli (CB), 09 Mag 25 Avviso pubblico “F.O.R.” – 33 tirocini extracurriculari di promozione, orientamento e formazione al lavoro in favore di disoccupati di età compresa tra 41 e…
La sospensione delle rate dei finanziamenti bancari per le imprese in temporanea difficoltà finanziaria
Per le imprese in difficoltà finanziaria una prima possibile soluzione da perseguire, rispetto al ricorso ai più impattanti strumenti forniti dal Codice della crisi (in primis la Composizione negoziata), è…
100 giorni di Trump – il punto in cinque grafici
CRESCITA Il mondo rallenta Il 2 aprile, giorno del “Liberation Day”, Donald Trump ha svelato nuovi dazi verso il resto del mondo, sostanzialmente ribaltando la posizione degli Stati Uniti: da…
Che fine ha fatto la sostenibilità?
In un contesto economico incerto, segnato da crisi geopolitiche, aumenti Dei costi energetici e instabilità dei mercati, l’impressione che si ha è che molte aziende stiano concentrando le proprie risorse…
Consiglio Supremo di Difesa
Consiglio Supremo di Difesa Immagini messe a disposizione con licenza CC BY-NC-SA 4.0 DEED Si è riunito oggi, al Palazzo del Quirinale, il Consiglio supremo di difesa, presieduto dal Presidente…
Step by step, si diventa autosufficienti
Quattro progetti strategici italiani sono stati approvati dalla Commissione Europea per il riciclo delle materie prime critiche e strategiche. Questi progetti mirano a ridurre la dipendenza dell’UE da fornitori esterni…
Finanziamenti e Agevolazioni: come dare slancio alla tua Startup nel 2025
Avviare un’impresa innovativa in Italia non è mai stato così conveniente. Grazie a nuove normative e incentivi governativi, le startup italiane possono contare su un’ampia gamma di opportunità per ottenere…
Filiera del Legno e Imprese Boschive: Al Via dal 15 Maggio gli Incentivi per Innovazione e Sviluppo. La Guida Esperta di Retefin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
Il settore della lavorazione del legno e le imprese boschive italiane, pilastri di un’economia che affonda le radici nella tradizione e nell’eccellenza artigianale, si trovano di fronte a un’importante e…
La cultura traina le imprese
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio. Si è tenuto giovedì 8 maggio, presso…
Per il Tar legittimo il payback sui dispositivi medici, le aziende minacciano stop a forniture
Roma, 9 maggio – Il Tar del Lazio ha respinto i ricorsi presentati dalle imprese contro il payback sui dispositivi medici, confermando la legittimità del meccanismo che le assoggetta all’obbligo…
30.a edizione per “Restauro”, il Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali
FERRARA EXPO – Da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio 2025 in via della Fiera 11, Ferrara Trentesima edizione per “Restauro”, il Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali in…
Regione Marche Bando Borghi. Contributi fino a 300.000 euro per il recupero e la rivitalizzazione dei borghi
Descrizione REGIONE MARCHE BANDO BORGHIContributi fino a 300.000 euro per il recupero e la rivitalizzazione dei borghiDotazione finanziaria complessiva pari a 7 milioni di euro Beneficiario Quali sono i beneficiari…
Italia-Lituania, Urso “Intesa su riforme della politica industriale Ue”
VILNIUS (LITUANIA) (ITALPRESS) – Piena intesa per realizzare le riforme di politica industriale in UE e cooperazione bilaterale su spazio, industria difesa, IA, energia e scienza della vita. È quanto…
pronta la nuova sessione del programma Accelerator 2025 « LMF Lamiafinanza
Harvard lancia la nuova sessione del programma Accelerator 2025 — La Harvard University continua a rafforzare il proprio ruolo di catalizzatore globale dell’innovazione con il lancio ufficiale della sessione 2025…
Open Cup – Progetto – OpenCUP
Open Cup – Progetto – OpenCUP Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati. Approfondisci OK Salta al contenuto principale Accedi Home Notizie Progetto – OpenCUP…
PwC Italia: meno di una donna su tre in ruoli apicali nelle società della moda
Pubblicato il 8 maggio 2025 La branca italiana della società di servizi di consulenza e revisione PricewaterhouseCoopers (PwC) ha studiato la presenza femminile nel mondo fashion, rilevando innanzitutto che nel…
storie di rientro in Italia e startup nate da esperienze internazionali
Le celebrazioni per l’elezione del nuovo Pontefice si sono svolte in un clima di grande emozione e attesa a San Pietro. Dopo la fumata bianca, che ha annunciato il culmine…
Ransomware, una legge per vietare il pagamento dei riscatti: utile, ma non basta
La recente proposta di legge avanzata da Matteo Mauri introduce un divieto di pagamento dei riscatti per i soggetti del Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. Un passo avanti nella strategia…
Women4AgroInnovation: le donne stanno arrivando
Il 30% di aziende agricole al femminile non convince le donne dell’ortofrutta perché spesso la titolare in rosa è solo un dato burocratico e al comando si ritrovano padri, compagni,…
L’impatto dei dazi, Benkendorf (Vontobel): “Colpiti tecnologia e beni di consumo discrezionali”
Le tensioni geopolitiche e commerciali hanno avuto un impatto sulle prospettive economiche internazionali, generando turbolenza sui mercati finanziari. Il Fondo monetario internazionale ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita…
REbuild 2025, verso un Manifesto strategico per la trasformazione del Real Estate
(Adnkronos) – Con oltre 80 relatori intervenuti, 16 conferenze, 4 workshop, si è chiusa a Riva del Garda l’undicesima edizione di Rebuild, l’evento dedicato all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, organizzato da…
Riciclo del vetro in Italia, siamo sopra la media europea- LifeGate
I vasetti e le bottiglie delle nostre case sono potenzialmente antichissimi. È infatti dai tempi dei Romani che esiste il riciclo del vetro: già duemila anni fa, frammenti rotti di…
Sella Group – growth in all business areas continues in the first quarter of 2025 – Gruppo Sella, nel primo trimestre 2025 prosegue la crescita in tutti gli ambiti di attività
Il Consiglio d’Amministrazione della capogruppo Banca Sella Holding ha approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2025, che hanno confermato il buon andamento del gruppo in tutti gli ambiti di…
Resistenza indigena contro l’espansione estrattivista
L’espansione estrattivista ha caratterizzato per secoli l’economia e la storia dell’Ecuador, ed è stata da sempre sinonimo di ecocidio e di distruzione delle culture indigene. A questo fenomeno le popolazioni…
Distribuzione Elettrica Adriatica S p a : DEA S.p.A. – Bilancio consolidato al 31 dicembre 2024
Bilancio Consolidato Gruppo DEA 2024 Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 27 marzo 2025 Consiglio di Amministrazione Paolo Angelici Presidente Antonio Osimani Amministratore Delegato Matteo Andracco Consigliere Micaela Cristina Capelli…
Al via l’incontro governo-sindacati su sicurezza sul lavoro | La Prealpina
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni. 1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (“Condizioni”) disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti come…
Tra guerra e dazi | ISPI
I primi 100 giorni del secondo mandato di Donald Trump hanno scosso l’ordine internazionale, portando ad un deterioramento delle storiche alleanze statunitensi – con l’Europa in primis – a favore…