La BCC Locorotondo chiude il 2024 con un utile record di 9,3 milioni
IL BILANCIO Il Direttore generale Martellucci: “Risultato storico, continuiamo a investire su famiglie, giovani e imprese locali” La Banca di Credito Cooperativo di Locorotondo chiude il bilancio 2024 con numeri…
Smart City, un mercato che vale 1,05 miliardi di euro
Nel 2024, il mercato italiano delle Smart City ha raggiunto 1,05 miliardi di euro, con una crescita del +5%, inferiore alla media europea (+9%). Le aree principali di investimento sono…
un’opportunità strategica per le imprese
In un panorama economico caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescente competitività, le aziende italiane si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse. In questo contesto, la finanza agevolata si impone…
Il vescovo Claudio al Giubileo diocesano del lavoro: «Scegliamo i
Bentrovati a tutti! È con un grande sentimento di gratitudine che mi rivolgo a ciascuno di voi: a chi ha preparato questo incontro e a tutti coloro che hanno scelto…
Stm, firmato al Mimit l’accordo per il sito catanese
CATANIA – Sostenere la crescita e l’espansione del sito STMicroelectronics di Catania, consolidando il supporto pubblico a un progetto strategico destinato ad avere un impatto trasformativo sull’industria tecnologica nazionale, favorendo…
Dichiarazione dei redditi 2025: come presentarla e scadenze
Il Modello 730 è utilizzato per la dichiarazione dei redditi per i lavoratori dipendenti e per i pensionati e deve essere consegnato annualmente all’Agenzia delle entrate. Gli autonomi invece utilizzano…
cos’è, come richiederlo e quale detrazione — idealista/news
Con l’arrivo della bella stagione arrivano anche gli insetti, si manifesta dunque la necessità di difendersi installando, presso la propria abitazione, delle zanzariere. La buona notizia è che, sia con…
Sprint24: la tipografia online cresce ancora e rafforza la quota di mercato
Lo sviluppo tecnologico ha permesso la nascita del web to print (W2P) alla fine degli anni ’90, una soluzione innovativa che permette ad aziende, professionisti e privati di…
Rapporto Oie, in Italia 18.400 imprese a controllo estero. Orsini: il Paese ha potenzialità enormi, costruire un percorso virtuoso di competitività
Le imprese a controllo estero in Italia sono oltre 18.400 e hanno consolidato il loro ruolo nel sistema economico del Paese, registrando una crescita significativa e progressiva. È quanto rileva…
Il futuro prossimo dei Data center: le previsioni di Uptime Institute
L’Uptime Institute, a metà gennaio 2025, attraverso la divisione di ricerca Uptime Intelligence, ha rilasciato un report intitolato “Five Data Center Predictions for 2025“, che esplora le sfide future e…
Osservatorio Imprese Estere di Confindustria e Luiss: presentato il VII Rapporto
È stato presentato oggi a Roma il VII Rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere (OIE) di Confindustria e Luiss, con la collaborazione scientifica di Istat, Liuc, Ice e Scuola Imt Alti Studi…
Sugar Tax: Assobibe chiede intervento urgente del Governo – Agenfood
(Agen Food) – Milano, 07 mag. – Le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia lanciano un messaggio forte e chiaro ai decisori politici affinché si prenda atto…
Virtual Safety Training, la rivoluzione digitale che può salvarti la vita sul lavoro
Nell’ambito delle iniziative del padiglione Italia dell’Expo di Osaka, ha spiccato la presentazione di una innovativa piattaforma per la sicurezza sul lavoro – Virtual Safety Training (VST) – sviluppata da…
NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 6 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE SICILIANE PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO
NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 6 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE SICILIANE PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO · Oggi a Palermo l’incontro con gli imprenditori per presentare le…
Orsini (Confindustria): “Non basta raccontare il Made in Italy, dobbiamo elevare i nostri prodotti costruendo un percorso virtuoso di competitività”
Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria, in occasione dell’Advisory Board Investitori Esteri di Confindustria“Italia e imprese estere: innovare per competere nel nuovo scenario globale” e la presentazione del VII Osservatorio Imprese…
Aziende sanitarie modenesi in rosso anche nel 2024, la Regione copre 35 milioni di “buco”
Situazione ancora “in rosso”, ma in ripresa rispetto al più recente passato, per i conti delle aziende sanitarie modenesi. Nella seduta di lunedì 5 maggio della Conferenza Territoriale Sociale e…
Intelligenza artificiale e HR: rischi e opportunità per le imprese
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando anche il mondo del lavoro. Sono, infatti, molteplici gli ambiti aziendali in cui viene utilizzata, come – per citarne solo alcuni – lo sviluppo e la…
Nuovo accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo, 6 miliardi alle imprese siciliane
Si è svolto oggi a Palermo il terzo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo PALERMO (ITALPRESS) – Si è svolto oggi a Palermo…
Comunicato-«Mobilitare l’enorme potenziale di leadership presente oggi negli enti locali e regionali»: la Presidente del Comitato europeo delle Regioni interviene in Consiglio Valle
(AGENPARL) – Roma, 7 Maggio 2025 (AGENPARL) – Wed 07 May 2025 Aosta, 7 maggio 2025Comunicato stampa n. 250/SC«Mobilitare l’enorme potenziale di leadership presente oggi negli entilocali e regionali»: la…
La Camera approva tre mozioni sul PNRR
Nella seduta di martedì 6 maggio, infatti, Montecitorio ha approvato tre mozioni concernenti il monitoraggio e lo stato di attuazione del PNRR, impegnando il Governo a rispondere e ad ottemperare…
Snam accelera sulla transizione energetica con il primo Innovation Plan: 400 milioni di investimenti entro il 2029
Stefano Venier, ceo di Snam. Alla presenza dell’amministratore delegato Stefano Venier, come anticipato lo scorso gennaio in occasione del capital market day, Snam svela il suo primo Innovation Plan, una…
Il Consiglio dibatte sull’Europa – Valledaostaglocal.it
Il testo, illustrato dal Capogruppo Andrea Manfrin, voleva impegnare il Governo regionale a sostenere le iniziative del Governo centrale e degli enti locali per un loro intervento urgente presso le…
il Lazio in Giappone dal 18 al 24 maggio tra eccellenze, imprese, arte e cibo
Le eccellenze del sistema produttivo, culturale e della ricerca del territorio in Giappone per essere promosse e valorizzate. La Regione Lazio ha lanciato oggi la propria partecipazione a Expo di…
Imprese a controllo estero in Italia sono oltre 18.400: leva strategica per economia
(Teleborsa) – Sono oltre 18.400 le imprese a controllo estero in Italia e giocano un ruolo sempre più rilevante nello sviluppo economico del Paese, generando 173 miliardi di euro di…
60 milioni per l’innovazione energetica digitale: il nuovo bando per la transizione tech delle reti
Videoconferenze Master 08/05/2025La Dichiarazione dei Redditi 2025 per le Imprese ed i Professionisti Videocorso del: 08 Maggio 2025 alle 15.00 – 18.30 (Durata 3,5 hh) Cod. 234758 Accreditato ODCEC Patti…
Confindustria e Intesa Sanpaolo: 6 miliardi per le imprese siciliane
(Teleborsa) – Si è svolto oggi a Palermo il terzo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane…
A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione
Articolo pubblicato il giorno: 7 Maggio 2025 A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione…
Confindustria e Intesa Sanpaolo: 6 miliardi per le imprese siciliane – Economia e Finanza
(Teleborsa) – Si è svolto oggi a Palermo il terzo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane sottoscritto…
Snam, che cosa c’è nel primo Innovation Plan
Snam ha il suo primo Innovation Plan. Non capita spesso che un’azienda faccia dedichi un piano all’innovazione, che nel migliore dei casi è un capitolo del piano industriale, e lo…
Al via a Pisa il Centro di Competenza per Industria 5.0
La sfida della transizione all’industria 5.0 richiede lo sviluppo e l’adozione, da parte delle imprese, di tecnologie che sappiano collaborare con le persone, rispettare l’ambiente e rispondere in modo flessibile…
Infortuni e malattie professionali, nell’analisi di Dati Inail i numeri del manifatturiero
ROMA – Il settore manifatturiero è uno dei principali motori economici del nostro Paese e comprende una pluralità di ambiti e di attività, dalla meccanica all’alimentare, dal tessile all’elettronica e…
Confindustria e Intesa Sanpaolo: 6 miliardi per le imprese siciliane
(Teleborsa) – Si è svolto oggi a Palermo il terzo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane sottoscritto…
Trasformazione verde, il Giappone sulla falsariga degli USA
“Il piano giapponese di trasformazione verde (Piano GX) è una nuova e coraggiosa strategia volta a incoraggiare la transizione della quarta economia mondiale dai combustibili fossili alle fonti di energia…
C’è il nuovo DPCM cyber: ecco le regole che rivoluzionano gli appalti IT strategici della PA
Il Dpcm su cybersicurezza e procurement Ict del 30 aprile 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 maggio 2025, regola l’acquisizione di beni e servizi informatici da parte delle pubbliche…
Il vescovo Claudio al Giubileo diocesano del lavoro: «Scegliamo i
Bentrovati a tutti! È con un grande sentimento di gratitudine che mi rivolgo a ciascuno di voi: a chi ha preparato questo incontro e a tutti coloro che hanno scelto…
La precarietà del lavoro fa male anche all’impresa – Sbilanciamoci
La lunga stagione della deregolamentazione del mercato del lavoro, oltre a far declinare i salari, ha disincentivato gli investimenti in innovazione e aumento della produttività. Un convegno a Torino. Il…
Connettività industriale e resilienza: una manifattura future proof
La connettività industriale è la spina dorsale invisibile della manifattura. Secondo MarketsandMarkets, il mercato della connettività industriale supererà i 73 miliardi di dollari entro il 2027, con un tasso annuo…
Imprese a controllo estero in Italia sono oltre 18.400: leva strategica per economia – Economia e Finanza
(Teleborsa) – Sono oltre 18.400 le imprese a controllo estero in Italia e giocano un ruolo sempre più rilevante nello sviluppo economico del Paese, generando 173 miliardi di euro di…
Acciaio, il 58% delle principali imprese italiane non ha definito obiettivi di decarbonizzazione chiari
Acciaio verde? Non nel nostro Paese, a leggere la prima analisi del Wwf Italia sulle strategie e le performance dichiarate dalle principali aziende elettrosiderurgiche italiane. Il titolo dell’indagine è “Acciaio…
Il Presidente Meloni al Senato per il Question Time
INTERROGAZIONE SUGLI STANZIAMENTI DI BILANCIO DESTINATI ALLE SPESE PER LA DIFESA Presidente Meloni: Buongiorno a tutti. Grazie Senatore Calenda. Come ho avuto modo di dire in tante occasioni, l’Italia…
Il Decreto PA 2025 è legge: ecco tutte le novità
Con l’approvazione definitiva da parte del Senato avvenuta poco fa, il cosiddetto Decreto PA 2025 è ora legge. Il provvedimento, composto da 22 articoli, introduce una serie di misure volte…
nasce il networking per la transizione energetica
Nella location di Via Margutta a Roma, la media company Rinnovabili ha lanciato Rinnovabili4Africa, il primo evento di networking tra imprese, istituzioni e ricerca dedicato a elettrificazione, rinnovabili e sviluppo…
l’AI rivoluziona il credito sostenibile
Verso una finanza più sostenibile con l’intelligenza artificiale. Una nuova prospettiva per il credito alle imprese virtuose. L’intelligenza artificiale sta plasmando i processi del credito bancario e si candida a…
l’AI rivoluziona il credito sostenibile
Verso una finanza più sostenibile con l’intelligenza artificiale. Una nuova prospettiva per il credito alle imprese virtuose. L’intelligenza artificiale sta plasmando i processi del credito bancario e si candida a…
Fisco, Giancarlo Giorgetti: l’obiettivo è la riduzione della pressione anche per il ceto medio
ULTIMORA news 7 maggio ore 14 Nel 2024 la riduzione della pressione fiscale è stata dell’1,3% rispetto all’anno precedente. L’intento del governo «più volte dichiarato e anche dimostrato…
NOVITA’ E AGEVOLAZIONI | Studio Mattonai
IN BREVEIVADichiarazione IVA 2025: ravvedimento e sanzioniÈ scaduto il 30 aprile il termine per l’invio della dichiarazione IVA 2025 riferita al periodo 2024.È comunque possibile inviare la dichiarazione IVA, ormai…
Italia 1 Giga, allarme ANIE SIT: Fondi PNRR a rischio
Oggi a Roma il convegno ANIE SIT. Focus su fibra ottica e 5G: imprese e istituzioni a confronto per superare i ritardi e rilanciare gli investimenti. Conto alla rovescia per…
Garanzia Fidi Scpa registra crescita record delle garanzie rilasciate nel 2024 con nuove strategie di credito
Facebook WhatsApp Twitter Il 2024 ha rappresentato un anno di svolta per Garanzia Fidi Scpa, che ha visto un balzo significativo nelle garanzie concesse alle imprese, oltre a un rafforzamento…
Guerra della moneta – DINAMOpress
Qualche episodio recente su cui riflettere. Banchieri centrali contro Trump Uno di loro, primo straniero alla testa della Bank of England (dal 2013 al 2020), ha appena vinto le elezioni…
Cresce il mercato delle Smart City in Italia: applicazioni, progetti e criticità per città più innovative e sostenibili
Nel 2024 il mercato delle Smart City in Italia ha raggiunto 1,05 miliardi di euro, con una crescita del +5%. Un dato che, seppur inferiore a quello europeo (nell’UE la…