I migliori conti deposito: rendimenti aggiornati e offerte attive
Chi cerca oggi i migliori conti deposito può contare su una varietà di offerte digitali, rendimenti interessanti e sicurezza garantita dal Fondo Interbancario fino a 100.000 euro. È il momento…
Dalle Regioni del Centro-Nord fondi consistenti per la crescita sostenibile delle aziende agroalimentari
A cura della Redazione F&T Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Marche hanno deciso di investire sulla diffusione di pratiche sostenibili e la competitività delle aziende agroralimentari , per favorirne l’orientamento al…
La finanza sostenibile nel 2025, l’analisi del Forum
Il 2024 è stato un anno intenso dal punto di vista delle politiche europee in ambito di sostenibilità. Lo sarà altrettanto il 2025? A questo interrogativo ha risposto, in occasione…
Fusioni, acquisizioni, capital markets: ecco i deal più importanti di marzo 2025. Gli studi legali e i professionisti coinvolti
Ultim’ora news 18 aprile ore 20 Dalle operazioni di m&a a quelle di equity e debt capital market fino al mercato finanziario, anche il terzo mese dell’anno ha…
Finanziamento ai Condomini: Soluzioni Professionali su Misura con Retefin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
Il finanziamento ai condomini rappresenta una soluzione sempre più richiesta per la realizzazione di interventi straordinari e di efficientamento energetico. Queste opere, spesso necessarie per adeguare gli edifici alle normative…
Le sorprese dei nuovi bonus assunzione
A quasi un anno dall’introduzione sono finalmente attivati i decreti attuativi dei bonus assunzione previsti dal decreto Coesione. Ci sono diverse sorprese rispetto alle aspettative iniziali Dopo una lunga attesa…
Meta, la fuga di dati, i licenziamenti e le cattive abitudini cyber: quale lezione
La notizia, anticipata da The Verge il 27 febbraio scorso, assomiglia molto a un comunicato promozionale. Meta ha licenziato circa 20 dipendenti che avrebbero diffuso informazioni riservate al di fuori…
è “senza frontiere” l’edizione 2025 della “Festa del Tulipano” di Castiglione del Lago.Presentato il grande evento con i carri allegorici da un milione di petali dedicati a San Marino, Città del Vaticano, Malta e Principato di Monaco. Parate in programma il 25 e 27 aprile e in notturna il 3 maggio – Centritalia News
“Non è solo un evento di colori e festa, ma un’occasione per riflettere su come, anche nel mondo di oggi, sia fondamentale valorizzare le piccole realtà, perché spesso sono proprio…
Ischia News ed Eventi – Ischia/il piano senza economia e demografia
Entro il 2 maggio cittadini singoli e associazioni potranno presentare osservazioni al PDRi e al PPI regionali. E’ un dovere di tutti far sentire la propria voce perche’ sulla testa…
Cementir: «Csrd, la sfida è integrare i processi»
Il Group Sustainability Audit Manager spiega che l’adeguamento alla Csrd ha richiesto l’integrazione tra reporting finanziario e non finanziario e un focus sull’analisi di doppia materialità. Il manager evidenzia le…
50 milioni di euro per il rientro
Dal 15 aprile 2025 è attivo il bando per i giovani ricercatori all’estero che operano in università o centri di ricerca fuori dall’Italia e che desiderano tornare o entrare per…
Corsi di maggio: potenzia le tue competenze con CNA Formazione
Se vuoi far fare un salto di qualità alla tua carriera o al tuo team, i nostri corsi di maggio sono l’occasione che stavi cercando. Da questo mese abbiamo il…
Cyber gang ransomware: a guidare la minaccia sono fattori economici e geopolitici
Sfiora il 40% la percentuale di attacchi globali ransomware contro l’Unione Europea. Lo riporta il report di Twin4Cyber e della divisione cyber security di Maticmind, da cui emerge che la…
Quei manager che si proteggono contro la permacrisi
In un mondo entrato in “permacrisi”, anche le Pmi italiane devono dotarsi di strumenti di risk management per difendersi dalle crescenti minacce. «Di fronte al concreto rischio di chiusura di…
Il credito alle imprese è un’emergenza?
I volumi di credito erogati dalle banche italiane restano deboli e in contrazione. Quale il motivo, e quale l’impatto sull’economia reale? Forse è un problema di evoluzione sfavorevole della nostra…
ripartono le richieste per le utenze domestiche
Una comunicazione un po’ a sorpresa del ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficializzato la riapertura nel 2025 del Bonus colonnine riservato alle utenze domestiche. La misura,…
CONFERENZA STAMPA
Christine Lagarde, Presidente della BCE,Luis de Guindos, Vicepresidente della BCE Francoforte sul Meno, 17 aprile 2025 Buon pomeriggio, insieme al Vicepresidente vi do il benvenuto a questa conferenza stampa. Il…
Quella diffusa sensazione di fragilità economica
“Fragile” è ormai una parola molto utilizzata nel linguaggio economico. Può voler dire molte cose, a seconda del contesto, ma riflette la vulnerabilità percepita dei sistemi economici e produttivi. E…
Diciassettesimo rapporto annuale economia e finanza dei distretti industriali
DICIASSETTESIMO RAPPORTO ANNUALE ECONOMIA E FINANZA DEI DISTRETTI INDUSTRIALI INTESA SANPAOLO: EXPORT E SALDO COMMERCIALE RECORD PER I DISTRETTI NEL 2024; AVANZO COMMERCIALE SUPERA I 100 MLD Fatturato stabile a…
Confindustria: incertezza e dazi deteriorano il quadro anche se scendono i tassi e i prezzi dell’energia
Più ostacoli che spinte. Il PIL italiano è atteso in crescita modesta nel 1° trimestre 2025: i servizi frenano e l’industria rallenta il calo. Prosegue il taglio dei tassi ma…
Bonus donne e giovani: adottati i decreti di attuazione
Nuovamente pubblicati, in una nuova versione, nel sito per l’attuazione del programma di Governo, i due decreti interministeriali attuativi dei bonus giovani e donne. Già a marzo vi era stata…
Bonus Sicurezza 2025: Guida Approfondita per Massimizzare Protezione e Risparmio con il Supporto Esperto di Retefin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
In un mondo dove la serenità domestica è sempre più preziosa, garantire la sicurezza della propria abitazione diventa un investimento fondamentale, non solo un costo. Il Bonus Sicurezza 2025 interviene…
La locazione finanziaria nelle procedure di gestione della crisi
Il presente contributo analizza le sorti del contratto di locazione finanziaria (c.d. leasing finanziario) nella composizione negoziata, nella liquidazione giudiziale e negli strumenti di regolazione della crisi d’impresa. 1. Cenni…
Assunzioni agevolate: chi ne ha diritto, come funzionano (e perché convengono a tutti) | Diritto Lavoro
Advertisement L’articolo esamina le diverse tipologie di assunzioni agevolate, i benefici fiscali e contributivi per le imprese, e la procedura per ottenere tali agevolazioni, evidenziando costantemente le ultime varianti normative.…
la rivoluzione verde degli investimenti
Nel panorama degli investimenti europei, il settore Energy, con particolare riferimento a Climate Tech e Renewable Energies, sta emergendo sempre più come un driver chiave della trasformazione economica e tecnologica…
Al via Imprese Aperte, l’Università tra i patrocinatori
Parma, 18 aprile 2025 – È stata presentata ieri pomeriggio la quinta edizione di Imprese Aperte, il grande progetto identitario di valorizzazione del “saper fare” del territorio parmense, in cui…
Moda&Ricerca: a che punto siamo?
17/04/2025 Credits: Vittorio Tulli, Cnr Cotone: si sta sperimentando in Puglia, con approcci di agricoltura rigenerativa; seta: si sta provando ricostruire una filiera italiana…
Lavoro, in Veneto mille aziende in crisi: dilaga la cassa integrazione
di Martina Zambon Ammortizzatori in crescita del 36%, 11 mila lavoratori coinvolti. La Cgil: un piano per la manifattura, le risorse ci sono «Siamo nel vortice creato da una serie…
ENGIM – Coordinatore/trice progetto – Albania – Info cooperazione
ENGIM ETS sta selezionando un/a Coordinatore/trice progetto da inserire nella sua operatività in Albania. Durata 12 mesi. Tipo contratto: Co.co.co. Scadenza candidature 16/06/2025 CHI SIAMO ENGIM (www.engim.org) è un’ONG italiana…
Distretti industriali: export e saldo commerciale da record ma cresce l’ombra dei dazi Usa e delle tensioni globali
Nel 2024 le esportazioni distrettuali hanno superato i 163 miliardi di euro, con un saldo commerciale oltre quota 100 miliardi. La foto nel Rapporto Intesa Sanpaolo Nel biennio 2023-2024 i…
compreremo più gas dagli Stati Uniti
La premier Giorgia Meloni ha incontrato Donald Trump a Washington nella giornata di ieri, in un vertice che ha consolidato la sintonia personale e politica tra i due leader. Trump…
Cristian Camisa (Confapi), le soluzioni che servono alle Pmi
Per Cristian Camisa, presidente nazionale di Confapi, il caro energia e la carenza di lavoro specializzato rischiano di penalizzare le nostre aziende Tecnologie green, carenza di lavoro specializzato, il costo…
Marche, con il bando crowfunding selezionati 7 progetti
La Regione è capofila di un raggruppamento di altre 8 Regioni dell’UE nell’ambito di un progetto di cooperazione denominato Crowdfundmatch 17 Aprile 2025 22:34 Sono stati presentati oggi in Regione…
Le ambizioni dell’Italia sulla space economy
La space economy, o l’economia dello spazio (ma sarebbe più corretto chiamarla industria dello spazio), viene da tempo indicata come uno dei settori strategici del prossimo futuro. E su questo…
Brokeraggio assicurativo tra crescita, innovazione e nuovi modelli di consulenza
L’intermediazione assicurativa in Italia sta vivendo una fase di profondo cambiamento, segnata da processi di crescita interna, acquisizioni strategiche e grandi investimenti provenienti anche dall’estero. Non stupisce che l’attenzione verso…
produzione e ordini tornano in positivo
Conferenza Consiglio Confindustria Cuneo a Torino Palazzo della Regione ECONOMIA Presentati al Grattacielo della Regione Piemonte, i dati sul secondo trimestre 2025 durante il Consiglio Generale di Confindustria Cuneo, oltre…
una sfida per il futuro dell’Italia Zeta
Nel corso della storia, ogni epoca ha avuto le sue risorse strategiche: elementi essenziali per la sicurezza e la competitività economica di uno Stato. Per buona parte del Novecento, queste…
Nucleare: l’Italia alla prova del rilancio. Stefano Monti (Associazione Italiana Nucleare) traccia la rotta tra sfide, tecnologie e…
«Ridurre la discussione sul nucleare a una mera contrapposizione tra Small Modular Reactor (Smr) e reattori di terza generazione sarebbe un errore». È uno dei molteplici temi che il presidente…
Riversamento R&S: la saga fiscale continua…
Il D.L. 25/2025 riapre i termini per la procedura di riversamento, ma complica il quadro normativo, tra rinunce al contenzioso, rischi di diniego e assenza di garanzie processuali. L’articolo 19,…
Il pane pugliese è sempre più green
Le aziende italiane guardano alla sostenibilità e gli investimenti in innovazione sono oggi più che mai considerati strategici. Le scelte aziendali e i processi evoluti possono infatti ridurre anche l’impatto…
cento nuovi spazi contro il degrado urbano in tutta Italia
Al via un bando per i comuni con popolazione residente pari o superiore ai 45000 abitanti: un avviso pubblico di Sport e Salute e realizzato dal ministero dello Sport, con…
Silvia Rovere nominata Presidente di Turno del Consorzio di aziende ELIS
Inaugurato a Roma il nuovo Semestre di Presidenza del Consorzio, che raccoglie oltre 130 soggetti, tra grandi gruppi, pmi, università e altri enti. Al centro progetti per un patto tra…
Asia Business Dialogue – Vietnam: un ponte tra Liguria e Vietnam tra impresa, cultura e innovazione
L’11 aprile, nella Sala Nautilus dell’Acquario di Genova, si è tenuto Asia Business Dialogue – Vietnam, un evento promosso da Liguria International in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana…
Maxi deduzione fiscale per nuove assunzioni – Artser
La maxi-deduzione fiscale è stata introdotta per incentivare le aziende a incrementare l’occupazione attraverso nuove assunzioni a tempo indeterminato. Questo incentivo offre vantaggi fiscali, rendendo più conveniente per le imprese…
PID-Next e Retefin.it: Alleanza Strategica per la Digitalizzazione Approfondita delle Imprese Italiane – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
Nell’era della Quarta Rivoluzione Industriale, un’epoca definita dalla fusione tra mondo fisico, digitale e biologico, la trasformazione digitale cessa di essere una mera opzione per diventare un imperativo categorico per…
incentivi, guida e soluzioni per aziende
L’industria 5.0 cambia le regole del gioco nella produzione industriale: è un’evoluzione che va oltre la semplice automazione e digitalizzazione già introdotte dall’industria 4.0.E, di conseguenza, il software per l’industria…
cosa cambia con la nuova legge di bilancio
Le modifiche introdotte dalla legge n. 207/2024 Con il comma 171 dell’art. 1 della legge n. 207/2024 il Legislatore ha, profondamente, cambiato, a partire dallo scorso 1° gennaio, i criteri…
La sostenibilità come motore di crescita e competitività
Rodolfo Belcastro, advisor presso Una Terra Early Grow Fund, spiega come la sostenibilità possa essere una straordinaria opportunità. Quali equilibri si stanno ridefinendo tra istituzioni, finanza e società civile? Lo…
il cambiamento climatico ci costa oltre 18 miliardi di danni
Nel 2024 l’Europa ha vissuto l’anno più caldo mai registrato. Non si tratta solo di un dato meteorologico: temperature record, inondazioni, incendi e ondate di calore hanno causato danni stimati…
Fatture non registrate entro il termine per il Mod. Iva – No alla detrazione IVA
Videoconferenze Master 29/04/2025Bilanci 2025: i controlli da fare per la chiusura Videocorso del: 29 Aprile 2025 alle 09.30 – 12.30 (Durata 3 hh) Cod. Richiesto l’Accreditamento ODCEC Patti (Me) –…