Chi sta ostacolando la libertà energetica degli italiani?
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un modello innovativo e partecipativo per la produzione e gestione dell’energia da fonti rinnovabili, basato sulla collaborazione tra cittadini, associazioni, imprese ed enti locali.…
Usare i dati sempre, non solo nella crisi. Contabilità analitica e sostenibilità – Artser
Stiamo entrando in una nuova fase per la rendicontazione aziendale con l’introduzione della Direttiva Europea sulla Sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting Directive), recepita in Italia dal D.Lgs. 125/2024. Questa normativa ad…
dopo il salto di qualità, serve rivedere la normativa
Scritto da A.G. il 23 Aprile 2025 Massimo Sanson, Amministratore Delegato di Pitagora Pitagora conferma il proprio modello di business, basato su una forte prossimità territoriale garantita da una rete…
Innovazione e Sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione per non essere tagliati fuori dal mercato – Artser
Nel contesto economico attuale, l’innovazione è una necessità imprescindibile per le imprese che vogliono rimanere competitive. Tuttavia, innovare non significa solo introdurre nuove tecnologie, ma anche adattarsi ai cambiamenti di…
Voucher Digitali I4.0 Chieti e Pescara 2025 Contributi a fondo perduto per digitalizzazione e transizione energetica 70% fino a 5.000 euro
CHIETI PESCARA BANDO VOUCHER I4.0 E TRANSIZIONE ENERGETICA ANNO 2025Incentivi fino al 70% e fino a 5.000 euro per ogni impresa Chi può accedere al Bando Voucher i4.0? Sono beneficiari…
Usare i dati sempre, non solo nella crisi. Contabilità analitica e sostenibilità – Artser
Stiamo entrando in una nuova fase per la rendicontazione aziendale con l’introduzione della Direttiva Europea sulla Sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting Directive), recepita in Italia dal D.Lgs. 125/2024. Questa normativa ad…
chi è, cosa fa e perché è centrale nelle strategie B2B
Tra i ruoli che meglio incarnano la trasformazione digitale delle imprese, il Digital Marketing Specialist è oggi una figura chiave. Non si tratta di un tecnico isolato o di un…
TEF 2025: La Sostenibilità e l’Innovazione al Centro della Transizione Ecologica di Taranto
L’edizione 2025 del “TEF – Taranto Eco Forum” segna un punto di svolta. Le intenzioni degli organizzatori, ribadite durante la conferenza stampa di presentazione che si è svolta oggi a…
Innovazione e Sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione per non essere tagliati fuori dal mercato – Artser
Nel contesto economico attuale, l’innovazione è una necessità imprescindibile per le imprese che vogliono rimanere competitive. Tuttavia, innovare non significa solo introdurre nuove tecnologie, ma anche adattarsi ai cambiamenti di…
Turchia: Erdoğan alla prova delle piazze
Dopo l’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoğlu la Turchia è stata teatro di ampie proteste antigovernative, mentre nel paese si è accresciuta la polarizzazione tra le forze politiche e…
JFT Taranto, ok dalla Regione
Ascolta l’audio dell’articolo https://www.corriereditaranto.it/wp-content/uploads/2025/04/Video-senza-titolo-Realizzato-con-Clipchamp-10.mp3 In attesa della conclusione del controllo della Corte dei Conti, la giunta regionale della Puglia ha approvato il piano che stabilisce come spendere gli 800 milioni…
Iran: Quo vadis, Pezeshkian? | ISPI
Negli ultimi mesi le tensioni politiche all’interno della Repubblica islamica e l’apparente incapacità d’azione del presidente della Repubblica Masoud Pezeshkian hanno gettato nuove ombre sul percorso che l’Iran sta intraprendendo.…
Nuovo regolamento UE a tutela del made in per i prodotti del settore manifatturiero
Il panorama della tutela della proprietà intellettuale nell’Unione Europea si arricchisce di un fondamentale strumento: il Regolamento (UE) 2023/2411 sulla protezione delle indicazioni geografiche (IG) per i prodotti artigianali e…
IoT in Italia: un mercato che cresce ancora
Il mercato dell’IoT in Italia ha raggiunto i 9,7 miliardi di euro nel 2024, registrando rispetto al 2023 una crescita del 9%. Numeri a parte, l’Internet of Things si conferma…
Welfare aziendale, crescita dell’11% e 30 milioni di fatturato per Zeta Service
La realtà italiana, specializzata nella consulenza e servizi HR e payroll, nel 2024 ha registrato un ulteriore e notevole incremento della produzione aggregata, dopo un triennio altrettanto positivo. Fondata…
Riduzione INPS al 50% nuovi iscritti: chi l’ha vista?
Commercianti e artigiani avrebbero diritto a una agevolazione che non viene loro riconosciuta, nonostante la legge lo preveda. Ecco cosa sta succedendo. Di Sandra Pennacini Venerdì 16 maggio scade il…
Il ritorno dei dazi e l’effetto domino: l’Italia tra i Paesi più colpiti, cosa può fare? L’analisi Ref
Il 2 aprile Trump ha annunciato nuovi dazi sulle importazioni, scuotendo i mercati globali. L’Italia, tra i Paesi più colpiti, rischia gravi ripercussioni sull’export. Come affrontare il protezionismo e proteggere…
UE, meno coesione e più difesa? / Europa / aree / Home
Secondo la Commissione europea, la politica di coesione dovrebbe investire di più nelle aziende della difesa e in infrastrutture utili a scopi militari. La decisione spetta però alle autorità nazionali…
Requisiti per pannelli fotovoltaici nei centri storici
L’installazione di impianti fotovoltaici nei centri storici italiani è stata, fino a poco tempo fa, ostacolata da rigidi vincoli paesaggistici. Tuttavia una recente sentenza del Consiglio di Stato, la n.…
FT Consulting, in calo l’attività di M&A nel comparto assicurativo in Italia nel 2024 Assinews.it
A livello globale il mercato delle fusioni e acquisizioni (M&A) nel settore assicurativo ed in particolare per i broker, ha conosciuto un anno record nel 2024, con 694 operazioni annunciate,…
770 mensile: in scadenza i dati di gennaio e febbraio
Il modello 770 semplificato mensile, riservato inizialmente ai sostituti d’imposta con non più di 5 dipendenti, è una delle novità più significative introdotte dalla Riforma Fiscale (tramite il D.Lgs. n.…
10 ANNI DI SOCIETÀ BENEFIT/ “Un aiuto allo sviluppo sostenibile come lo intendeva papa Francesco”
Dieci anni fa nasceva in Italia un’idea che ha anticipato il dibattito globale sulla sostenibilità d’impresa: le Società Benefit. Frutto di un’intuizione politica e culturale, divenuta presto legge grazie all’impegno…
Abuso del diritto applicabile anche alla tassazione dei dividendi paradisiaci
Prima di illustrare il funzionamento di fenomeni di pianificazione fiscale aggressiva, posti in essere mediante “triangolazioni artificiose” attuate nei flussi transnazionali di dividendi infragruppo, corre l’obbligo di evidenziare che, con…
Dal Modello organizzativo 231 alla cultura d’impresa
Quanto conta l’esperienza dei Modelli 231 nella costruzione di una vera cultura della responsabilità aziendale? Negli ultimi venticinque anni, le imprese hanno imparato a conoscere la Responsabilità Sociale d’impresa (CSR…
Carrino (DAC) “Il mio sogno Italia che guidi missione su Marte”
“Il mio sogno nel cassetto è vedere l’Italia guidare una missione scientifica completamente autonoma su Marte: dalla progettazione alla realizzazione, con il contributo diretto dei Distretti Aerospaziali. “Small Mission to…
DEDAGROUP * PROCESSI AZIENDALI: «ACQUISITO IL 100% DI “ORS“, 30 MILIONI INVESTITI IN A.I. NELL’ULTIMO ANNO»
16.34 – martedì 22 aprile 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –/// Dedagroup (Deda), acceleratore di business e tecnologia e gruppo leader in…
Bando Art. 100 FVG 2025 per commercio, turismo e servizi
Anche per il 2025 la Regione rilancia il Bando Art. 100 FVG 2025, a supporto delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) attive nei settori del commercio, turismo e servizi.Nato…
Tunisia: il sovranismo di Saïed resiste
La politica di stampo sovranista, che contraddistingue la presidenza di Kaïs Saïed sin dal primo mandato, rimane immutata con ripercussioni sia sulla crisi dell’economia – l’allontanamento dal Fondo monetario internazionale…
contributi fondo perduto per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo
Il bando rappresenta uno strumento strategico per sostenere le imprese dell’Emilia-Romagna nello sviluppo di tecnologie critiche STEP, in linea con le priorità europee e regionali. L’obiettivo è favorire l’innovazione, la…
Filosofi lungo l’Oglio, Un documentario per il Ventannale
Nel 2025 il Festival Filosofi lungo l’Oglio celebra il suo ventennale: vent’anni di incontri con i maggior pensatori della nostra contemporaneità, di luoghi di straordinaria bellezza e di tante persone…
Etim Italy. Accordo Angaisa, Metel e Sercomated
Nasce Etim Italy, la rete d’impresa per la classificazione dei prodotti del settore edile, elettrico e idrotermosanitario secondo lo standard internazionale Etim (Etim Technical Information Model). Dopo la lettera d’intenti…
CCIAA CHIETI PESCARA – VOUCHER DIGITALI E TRANSIZIONE ENERGETICA 2025
FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Chieti Pescara, intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori…
Certificazione parità di genere: scadenza 30 aprile per domande
Si avvicina rapidamente la scadenza del 30 aprile 2025, termine ultimo per i datori di lavoro privati in possesso della certificazione della parità di genere conseguita entro il 31 dicembre…
Amarelli: radici profonde, sguardo lungo. L’impresa che ha fatto scuola nel mondo | VIDEO
È il 1731 quando prende forma quella che diventerà una delle aziende simbolo della Calabria: la Fabbrica di Liquirizia Amarelli. Con sede a Corigliano Rossano, affonda le radici in una…
Israele e Palestina: fallita la tregua si riaccende il conflitto
In Israele e Territori palestinesi si conferma la ripresa delle ostilità su più versanti: dalle intense proteste interne per l’operato del governo Netanyahu, ai bombardamenti su Khan Younis, fino alle…
Innovazione & Finanza » MIMIT-INVITALIA
Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Invitalia: Contratto di Sviluppo in attuazione della Misura M1C2 Investimento 7.2 “Competitività e resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche” TIPOLOGIA: bando…
Giornata regionale dell’invecchiamento attivo: la Puglia celebra esperienza, partecipazione e comunità | Ilikepuglia.it
Si è tenuto questa mattina, a Bari, l’evento celebrativo della Giornata regionale dell’invecchiamento attivo, istituita con la Legge Regionale n. 16/2019 in coincidenza con la nascita di Rita Levi Montalcini.…
Imprese, Mercer: snodo delle competenze rischio per la crescita
(Teleborsa) – Il rischio maggiore per la crescita delle imprese è l’aggiornamento e la riqualificazione delle skill (41%) per stare al passo con le richieste dei clienti e con l’evoluzione…
T. Rowe Price – Cinque regole per investire in tempi di volatilità « LMF Lamiafinanza
I cambiamenti radicali nella politica dell’amministrazione Trump e le forti oscillazioni del mercato, insieme al calo degli indicatori economici e all’aumento delle tensioni geopolitiche, ci ricordano le lezioni utili apprese…
La sfida digitale secondo Marco Cuchel (ANC): cogliere le opportunità dell’IA mantenendo al centro il valore umano
Marco Cuchel, Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC), sarà ospite il 14 maggio all’evento Scenario delle Professioni di Cernobbio. L’ANC si dedica alla tutela e alla promozione della professione, svolgendo un…
All’IBM watsonx Live by TD SYNNEX per crescere con l’AI : ChannelCity.it
Formazione, demo, PoC, casi studio, c’è tutto, ora per i partner è il momento di spingere. Abbiamo tutto, bisogna solo spingere. Il messaggio di Vincenzo Bocchi, vicepresidente di TD SYNNEX…
Rottamazione quater: in scadenza la domanda di riammissione
Conto alla rovescia per migliaia di contribuenti: tra pochi giorni, il 30 aprile 2025 scade il termine per inviare la domanda di riammissione alla “Rottamazione quater“, la definizione agevolata dei…
Bonus anziani nel 2025: l’elenco completo e aggiornato
Nel 2025 sono attivi diversi bonus per gli anziani. Si tratta di aiuti che arrivano per garantire una qualità della vita migliore e un sostegno economico alle persone over 65…
Il futuro della cooperazione internazionale si incontra a Roma
Innovazione, cooperazione e impresa tornano a incontrarsi a Fiera Roma per Codeway Expo 2025, la manifestazione fieristica dedicata alla cooperazione allo sviluppo e alla sostenibilità, che si svolgerà dal 14…
I CAMPIONI, LE TEMATICHE, IL PROGRAMMA DI ASI MOTOSHOW 2025
Il comitato organizzatore di ASI MotoShow ha sciolto le riserve e definito tutti i dettagli della 22^ edizione in programma dal 9 all’11 maggio all’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’…
Dedagroup acquisisce il 100% di ORS Group. Nasce Deda Ai
Marco Bellinzona, CEO di DEDA Ai Un nuovo nome, 100 professionisti e il potenziamento degli investimenti in intelligenza artificiale per guidare la trasformazione cognitiva delle aziende e sostenere le sfide…
Traduzione dell’intelligenza artificiale nelle strategie di esportazione delle PMI ungheresi: costi, rischi e integrazione pratica
Contenuto sponsorizzato Le piccole e medie imprese (PMI) ungheresi svolgono un ruolo centrale nella produzione economica del paese, ma una parte significativa rimane concentrata sul mercato interno. Mentre il governo…
I CAMPIONI, LE TEMATICHE, IL PROGRAMMA DI ASI MOTOSHOW 2025
Il comitato organizzatore di ASI MotoShow ha sciolto le riserve e definito tutti i dettagli della 22^ edizione in programma dal 9 all’11 maggio all’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’…
I CAMPIONI, LE TEMATICHE, IL PROGRAMMA DI ASI MOTOSHOW 2025
Il comitato organizzatore di ASI MotoShow ha sciolto le riserve e definito tutti i dettagli della 22^ edizione in programma dal 9 all’11 maggio all’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’…
Annual International Meeting 2025. Innovazione, diplomazia economica e nuove strategie di internazionalizzazione
Appuntamento a Roma il prossimo 21 maggio per un confronto tra professionisti e istituzioni per rilanciare il Made in Italy nel mondo In un contesto globale sempre più segnato da…