Guida al procurement pubblico per aziende
Il procurement pubblico ha un ruolo importante nell’ecosistema italiano non solo per la rilevanza, stimabile in circa il 10% del mercato business, ma soprattutto perché il procurement ha un potenziale…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Il procurement pubblico ha un ruolo importante nell’ecosistema italiano non solo per la rilevanza, stimabile in circa il 10% del mercato business, ma soprattutto perché il procurement ha un potenziale…
Il vero It Wallet – portafoglio digitale italiano compatibile con l’Europa – ricco e rivoluzionario, sarà realtà presto per tutti gli italiani? Microcredito per le aziende Certo è che questa…
Nei giorni scorsi è stato pubblicato un rapporto promosso dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), in collaborazione con il Politecnico di Milano e Cassa Depositi e Prestiti, che fotografa lo stato…
La funzione finance è sempre più centrale in un’azienda moderna. È il punto di equilibrio tra strategia e operatività, tra controllo e spinta all’innovazione. Le decisioni che passano dal CFO…
Con il primo gennaio 2025 è entrata definitivamente in vigore la disposizione dell’art. 43 del Codice dei Contratti pubblici (D. Lgs.36/2023) o Codice appalti che prevede l’obbligatorietà dell’utilizzo di “metodi…
L’approccio tradizionale alla gestione strategica del portafoglio progetti in azienda sta vivendo, come altri ambiti di business, una profonda rivoluzione trasformativa, alimentata dall’Intelligenza Artificiale (AI). Mutuo casa veloce Mutuo fino…
L’intelligenza artificiale generativa o GenAI sta dimostrando le sue potenzialità trasformative in una parte significativa delle attuali attività lavorative, in particolare nei Global Business Services (GBS). Vuoi acquistare in asta…
L’efficienza energetica industriale è un insieme di pratiche, tecnologie e strategie per tagliare costi e ridurre le emissioni, adottando il parametro dell’efficientamento energetico per consentire al settore manifatturiero di mantenere…
A tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina, evento tra le cause dell’attuale crisi energetica, è urgente una strategia efficace per le imprese energivore. Nonostante le misure del 2022 in Italia e…
L’Efrag ha rilasciato il VSME Digital Template, uno strumento Excel progettato per supportare le micro, piccole e medie imprese nell’implementazione del “Voluntary Sustainability Reporting Standard for non-listed SMEs (VSME)”. Il…
Il sourcing strategico non è più solo una questione di acquisti: è un cambiamento profondo nel modo di scegliere i fornitori. Non si tratta solo di comprare al prezzo migliore,…
Prosegue il benchmark sui sempre più numerosi strumenti di intelligenza artificiale generativa oggi disponibili, continuando a simulare il loro utilizzo, in questo caso a supporto del Project Manager responsabile per…
Quando il profit sconfina e apre un canale di comunicazione con il non profit, si crea intenzionalità. L’itinerario di VITA nell’orbita di Torino Social Impact prosegue con un focus su…
La relazione tra privacy e intelligenza artificiale costituisce una delle sfide più complesse per il diritto costituzionale contemporaneo. Ristrutturazione dei debiti procedure di sovraindebitamento Il recente disegno di legge italiano…
Africa, opportunità da cogliere: come le PMI italiane possono accedere ai fondi Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio L’interesse verso i mercati africani è in continua crescita, sostenuto da…
Negli ultimi anni, la Cina ha accelerato la sua corsa per diventare leader mondiale nel settore biotecnologico, suscitando crescenti preoccupazioni tra le nazioni occidentali riguardo alle implicazioni economiche, etiche e…
Gli AI Agents sono sistemi software autonomi progettati per svolgere compiti specifici in modo efficiente su richieste da parte degli utenti umani. Grazie all’integrazione tra machine learning, NLP e capacità…
Mentre i governi di tutto il mondo si affannano per trovare più fondi da investire in tecnologia e difesa in un contesto globale sempre più diviso, rischiano di trascurare uno…
WhatsApp us